Il Villaggio Duca degli Abruzzi a Giohar – FOTO e VIDEO

Il Villaggio Duca degli Abruzzi a Giohar, nella Somalia italiana fu un villaggio agricolo coloniale centro dell’attività della S.A.I.S. “Società Agricola Italo-Somala”, impresa fondata nel 1920 dal Principe Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi, nella regione dello Scidle sull’Uebi Scebeli.
.

ACQUISTA ORA a soli Euro 12,90 + s.p. il dossier “Romanamente – Come l’Italia fascista industrializzò l’Africa” dedicato alla storia del Villaggio Duca degli Abruzzi inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico

Nel 1919, durante il suo primo viaggio, il Principe Luigi di Savoia intravide le possibilità economiche e tecniche per fondare una nuova impresa agricola: dopo l’esame della regione e la scelta della zona da bonificare furono svolti i rilievi topografici, studiati i caratteri del terreno e della vegetazione, censiti popolazione e bestiame e studiato l’alveo del fiume. Furono quindi stipulati accordi con gli indigeni per l’acquisto di 25.000 ettari di terreno.
Nel gennaio del 1921 iniziarono i primi lavori di costruzione delle baracche per i dirigenti e per i lavoratori.
villaggio-duca-degli-abruzzi-la-chiusa-di-un-canale-secondarioLe prime grandi opere, realizzate nel 1923, riguardarono le opere di derivazione del fiume con la costruzione di una diga, poi furono subito realizzati i canali e le arginature per impedire di turbare il regime del corso d’acqua, assicurando l’irrigazione dei terreni delle sei aziende che si estendevano su un terreno di 5.000 ettari che avrebbero prodotto intensivamente cotone, canna da zucchero, kapok, cocchi, sesamo, ricino e banane. Nel 1926 vi erano 760 km di canali, poi aumentati negli anni successivi.
“Ogni tanto si sobbalza sui binari della decauville che, in quarantacinque chilometri di rete, raccoglie i prodotti e li porta ai magazzini o agli opifici. E via, via lungo i filari di kapok e di casuarine… costeggiando lucenti canali innumerevoli che bagnano tutto l’enorme comprensorio con uno sviluppo di ottocentocinquanta chilometri di rete irrigua”.1
.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

villaggio-duca-degli-abruzz-le-idrovore-della-s-a-i-sFurono quindi eseguiti esperimenti agricoli volti a determinare quali varietà di piante potevano meglio prosperare producendo i maggiori prodotti e in quali periodi dell’anno studiando i migliori sistemi di irrigazione.
“Si è aperta nella steppa grigia come una grande parentesi e noi corriamo in essa, sapendo che al di là dei dodici chilometri miracolosi, la parentesi si chiude su un’altra landa sconfinatamente brulla e triste; ma che importa la distesa arida ed incolta che ci sta alla spalle, e quella che ci sta di fronte, se fra esse, come un esempio magnifico, come un tratto divino è la superba prova della capacità colonizzatrice, della civiltà vittoriosa, del lavoro realizzatore, di tutte le virtù […] sintetizzate nella mente e nella volontà di un Principe che si fa pioniere e agricoltore, dopo essere stato soldato ed esploratore?”.2
Attorno, per l’indotto dell’Impresa, vennero realizzate officine per le macchine operatrici, fornaci per i mattoni, una fabbrica di cemento, abitazioni in muratura, un’ospedale, magazzini, stalle per circa 2.000 buoi e impiantati due stabilimenti industriali per la lavorazione del cotone e la canna da zucchero, un oleificio e la distilleria della Società Saccarifera Somala.
villaggio-duca-degli-abruzzi-larrivo-della-canna-da-zuccheroLo zuccherificio divenne lo stabilimento più importante della Somalia, grazie anche alla larga disponibilità di mezzi, e attorno al quale sorsero, per lo sfruttamento dei sottoprodotti della canna da zucchero, l’Industria alcoolica e quella delle Banane.
Dotato di ospedale, farmacia, cinema, campo d’atterraggio, stazione, chiesa e moschea, scuole e una casa di maternità gestita dalle Sorelle Missionarie, aveva una popolazione di 9.000 abitanti di cui 100 italiani. Era sede di Residenza con ufficio postale e ufficio radiotelegrafico. Fu realizzata appositamente la ferrovia per collegarlo direttamente con Mogadiscio e costruita una rete di decauville di 55 km per connettere tutti gli stabilimenti industriali con la stazione principale. Le aziende erano attraversate da 108 km di strade e messe in comunicazione tra loro con 35 km di linee telefoniche.
“Così attraverso le travagliate vicende dei secoli bui, si adempierà la presaga visione di una rinascenza veramente romana. Serrati intorno alla persona Augusta del Sovrano, pronti a seguire le lucide e presenti direttive del Suo Primo Ministro italiano in ogni campo dell’umana attività, noi riusciremo immancabilmente a percorrere quella parte del cammino che i fati d’Italia ad ognuno di noi vollero segnare verso la grandezza della Patria”.3
.

ACQUISTA ORA a soli Euro 12,90 + s.p. il dossier “Romanamente – Come l’Italia fascista industrializzò l’Africa” dedicato alla storia del Villaggio Duca degli Abruzzi inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico

villaggio-duca-degli-abruzzi-apparecchi-per-la-concentrazione-dellalcollLa S.A.I.S. raggiunse il suo massimo sviluppo economico nel 1931 con la produzione di 401.783 quintali di canna da zucchero, 10.703 quintali di cotone, 37.830 quintali di mais e 5.928 quintali di banane. Il Principe vi si dedicò per 13 anni, poi, ad aziende avviate ed indipendenti a fine del 1928 partì per esplorare il corso e le sorgenti dell’Uebi Scebeli percorrendo 1.400 km in 100 giorni di marcia.
“L’anima di ogni impresa era il valoroso e ardito Principe, e a Lui solo va tutto il merito di aver dimostrato il valore della nostra Somalia nell’economia agricola, e a Lui tutto il premio dell’ammirazione e della riconoscenza dei suoi connazionali”.4
Dopo la missione esplorativa rientrò in Italia dove gli venne diagnosticato un carcinoma e nel 1932 fece comunque ritorno nel suo Villaggio dove morì e fu sepolto.
“Era il 18 Marzo 1933. Alle ore 23 circa, la Nobile Anima di uno dei più ammirevoli principi che abbia contato l’Italia, saliva nei cieli, certo accolta fra i grandi, fra i giusti. […] Due giorni dopo, a Luigi di Savoia venivano tributate onoranze quali nessuno può immaginare, per l’imponenza e per il cordoglio appassionato… Fra i cocchi e le acacie del Villaggio, l’interminabile corteo si svolse in mezzo alle turbe di migliaia di indigeni giunti da ogni parte della colonia… E le donne seminude si rotolavano nella polvere”.5
 .
di Alberto Alpozzi – © Tutti i diritti riservati
 .
Tutte le foto dell’articolo, pubblicate nel libro “Viaggio nella Somalia italiana” sono di Carlo Pedrini, fotografo capo del Regio Laboratorio Foto-Cinematografico di Mogadiscio.
.
villaggio-duca-degli-abruzzi-la-giostra-per-i-bambini
NOTE
1. da Vecchi B. V., Somalia – Vicende e problemi, Omero Marangoni Editore, Milano, 1935.
2. da Augusta Perricone Viola, Ricordi Somali, L. Capelli Editore, Bologna, 1935.
3. dal discorso di Luigi di Savoia del febbraio 1928 per il conseguimento della laurea honoris causa in scienze agrarie, da parte dell’Istituto Superiore agricolo di Perugia.
4. da Luigi di Savoia, Duca degli Abruzzi, Uff. Storico della R. Marina, Roma, 1935.
5. da Vecchi B. V., Somalia – Vicende e problemi, Omero Marangoni Editore, Milano, 1935.
.

Il Villaggio Duca degli Abruzzi nel 1935

39 thoughts on “Il Villaggio Duca degli Abruzzi a Giohar – FOTO e VIDEO

  1. Pingback: Nella Somalia italiana dighe, canali e ferrovie per l’agricoltura sperimentale di Genale | L'ITALIA COLONIALE

  2. Pingback: Il “Calendario 2017 – Somalia coloniale” per finanziare la ricerca storica | L'ITALIA COLONIALE

  3. Pingback: Il nuovo calendario storico “Somalia coloniale” per finanziare la ricerca – VIDEO | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.

  4. Pingback: Il vero volto del colonialismo italiano per la prima volta in un calendario | Viaggio nella Somalia Italiana

  5. Pingback: Fascismo e Islam nella Somalia coloniale | L'ITALIA COLONIALE

  6. Pingback: “Ar Farmajo hala i geeyo”. Il nuovo Presidente della Somalia Farmajo ha assunto l’incarico | L'ITALIA COLONIALE

  7. Pingback: L’ultima visita di Umberto di Savoia al Villaggio Duca degli Abruzzi | Viaggio nella Somalia Italiana

  8. Pingback: Il ricordo del Duca degli Abruzzi nelle parole di Mussolini | L'ITALIA COLONIALE

  9. Pingback: L’Italia depredò le sue colonie? | L'ITALIA COLONIALE

  10. Pingback: 20 settembre 1985 Craxi in Somalia firma una cooperazione da 550 miliardi | L'ITALIA COLONIALE

  11. Pingback: Dagli archivi dell’MI5 la verità storica sul colonialismo italiano in Somalia | L'ITALIA COLONIALE

  12. Pingback: Immigrazioni e colonialismi. Problemi di ieri soluzioni di oggi | L'ITALIA COLONIALE

  13. Pingback: Il ricordo del Duca degli Abruzzi, a Palazzo Cisterna di Torino il 16 novembre | L'ITALIA COLONIALE

  14. Pingback: Negli anni 20 in Somalia il primo contratto di lavoro per la tutela dei lavoratori contro il lavoro forzato | L'ITALIA COLONIALE

  15. Pingback: Mogadiscio. “Ricostruisci la tua città con un dollaro” il progetto per salvare i monumenti storici (fascisti) | L'ITALIA COLONIALE

  16. Pingback: RAMB. La “Regia Azienda Monopolio Banane” della Somalia italiana | L'ITALIA COLONIALE

  17. Pingback: «L’Oltremare» la rivista che raccontava le colonie agli italiani | L'ITALIA COLONIALE

  18. Pingback: Sul lago di Ceresole Reale inaugurato un pontile intitolato al Duca degli Abruzzi | L'ITALIA COLONIALE

  19. Pingback: L’obiettivo de “L’Italia Coloniale”. Norme di comportamento per gli utenti | L'ITALIA COLONIALE

  20. Ogni volta che vedo i filmati Luce penso come sarebbbero oggi queste nazioni se non fosse intervenuta quella tragica guerra mondiale. Grande lavoro degli italiani degni rappresentanti del ns popolo .

    "Mi piace"

  21. Pingback: L'ITALIA COLONIALE

  22. Pingback: Somalia 1942. Gli inglesi smantellano la ferrovia costruita dall’Italia e si rubano le locomotive | L'ITALIA COLONIALE

  23. Pingback: Il 3 ottobre 1935 inizia la guerra d’Etiopia. Il conflitto con il più grande consenso popolare della storia d’Italia | L'ITALIA COLONIALE

  24. Pingback: Il destino di Roma? Civilizzare e pacificare le nazioni | L'ITALIA COLONIALE

  25. Pingback: Afgoi, Somalia. Il ricordo dell’avv. Cenci per Lorenza Hellman | L'ITALIA COLONIALE

  26. Pingback: Il Barone Frankenstein pioniere agricolo nella Somalia italiana | L'ITALIA COLONIALE

  27. Pingback: Nel calendario “Somalia italiana 2019” la storia coloniale dal cielo | L'ITALIA COLONIALE

  28. Pingback: Dodici foto aeree della Somalia italiana per il calendario coloniale 2019 | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.

  29. Pingback: Calendario 2019 “Somalia italiana – La Storia coloniale dal cielo” – L'altra faccia del colonialismo italiano

  30. Pingback: “Come l’Italia fascista industrializzò l’Africa”. Quinto volume della collana “Romanamente” | L'ITALIA COLONIALE

  31. Pingback: “Romanamente” la serie storica sul colonialismo italiano fuori dal pensiero unico | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.

  32. Pingback: Ritratto e storia del Duca degli Abruzzi pioniere nella Somalia | L'ITALIA COLONIALE

  33. Pingback: Somalia. Il colonialismo del Duca degli Abruzzi secondo Del Boca | L'ITALIA COLONIALE

  34. Pingback: La schiavitù nelle colonie. Il caso dell’Italia | L'ITALIA COLONIALE

  35. Pingback: La romanizzazione delle colonie in epoca fas***ta - Storia in Rete

  36. Pingback: Gennaio 1921. Nasce in Somalia il Villaggio Duca degli Abruzzi, l’industria più fiorente di tutta l’Africa Orientale fino al 1991 | L'ITALIA COLONIALE

  37. Pingback: A Roma poster del bando del 14 ottobre 1935 per l’abolizione della schiavitù in Etiopia insegnano la storia alla giunta capitolina | L'ITALIA COLONIALE

  38. Pingback: A Roma poster del bando del 14 ottobre 1935 per l’abolizione della schiavitù in Etiopia insegna la storia alla giunta capitolina | L'ITALIA COLONIALE

  39. Pingback: “Aiutare l’Africa, con passione” la lettera del 2018 di Amedeo d’Aosta al Corriere della Sera | L'ITALIA COLONIALE

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.