L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: colonialismo

Colonialismo. Discriminazione o equità nei salari degli indigeni?

16 aprile 2021 colonialismo contratti decreto governatoriale fascismo Istat lavoro Lire salario schiavismo sfruttamento somalia Lascia un commento

Somalia italiana. Nei contratti di lavoro per indigeni premi di produzione e condoni per i debiti

13 aprile 2021 colonialismo contratto decreto governatoriale fascismo genale lavoro schiavitù somalia 1 Commento

La sceriffa di Massaua e la premonizione della caduta dell’Impero

8 aprile 2021 Alawiyya-al-Morgani Alberto Pollera colonialismo eritrea fascismo Ferdinando Martini massaua mussulmani Sarifa Alawiyya sceriffa Seied Giafer Seied Hasim Lascia un commento

Il colonialismo fu cosa buona e giusta. Lo sancisce la legge francese 158/2005

1 aprile 2021 8 maggio 1945 algeria codice indigenato colonialismo Départements d'outre-mer francia gibuti Guelma legge 158/2005 Madagascar Setif 1 Commento

“Il tesoro di Equatoria”. Romanzo ucronico

29 marzo 2021 africa orientale italiana colonialismo Il tesoro di Equatoria Leone Editore libia libro romanzo Vittorio Vetrano Lascia un commento

La bufala dei 2.000 morti somali per la costruzione della diga di Genale – Parte SECONDA

25 marzo 2021 bufala colonialismo colonie concessioni agricole de vecchi di val cismom fake news fascismo genale keli asayle maurizio rava somalia 2 commenti

La bufala dei 2.000 morti somali per la costruzione della diga di Genale

22 marzo 2021 bufala colonialismo diga El Hagi fascismo genale keli asayle 3 commenti

Con il colonialismo nasce l’«Europeo», sintesi del pregiudizio e della discriminazione razziale

18 marzo 2021 colonialismo colonie conquista discriminazione europa europeo fascismo Friedrich Engels razza schiavismo 2 commenti

Civiltà, razza e colore della pelle. Ecco cosa ne pensava C.M. de Vecchi, governatore della Somalia

16 marzo 2021 camillo bechis Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon colonialismo colonie dubat fascismo governatore somalia 1 Commento

L’Etiopia di oggi (e di ieri) raccontata da chi l’ha vissuta. Una storia diversa da quella sempre divulgata

15 marzo 2021 addis abeba architettura colonialismo colonie etiopia fascismo libri Maria Cristina Pasquali Lascia un commento

Navigazione articolo

Post più vecchi

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Colonialismo. Discriminazione o equità nei salari degli indigeni?
  • Vangelo e moschetto. Fascismo e Cattolicesimo: sintonie, attriti, battaglie comuni. Un libro di Raffaele Amato
  • Fra Nazareno. Da artigliere e colono in Etiopia al processo di beatificazione
  • Somalia italiana. Nei contratti di lavoro per indigeni premi di produzione e condoni per i debiti
  • Mario Visentini, MOVM e pilota da caccia con il record di abbattimenti
  • Romanamente Vol. 20. La posta nelle colonie italiane: uffici, francobolli, mezzi e vie di comunicazione
  • La sceriffa di Massaua e la premonizione della caduta dell’Impero
  • “Niente medaglie d’oro al valore agli ascari”. Bufala
  • Deutsche Motorisierte Kompanie. I tedeschi del Regio Esercito che combatterono in AOI
  • Il colonialismo fu cosa buona e giusta. Lo sancisce la legge francese 158/2005

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (80)
  • Etiopia (90)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (82)
  • romanamente (14)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (284)
  • Tientsin (6)
  • Varie (153)
WordPress.com.
L'ITALIA COLONIALE
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×