3 thoughts on “Info

  1. III Aperitivo Culturale 2015

    Giovedì 16 aprile 2015 – Sala Principe Eugenio, Sede AIP via Legnano 2/b, Torino alle ore 18,00

    Africa Orientale Italiana: una famiglia nella bufera della guerra coloniale d’Etiopia.

    Con l’Autrice intervengono:
    Gen. C.A. Franco CRAVAREZZA, Valeria GENNARO LERDA, Silvia RAMASSO, Vittorio G. CARDINALI

    – Luisella CAROSIO è autrice del libro Diario dell’attesa. Tempo di guerra e prigionia in Etiopia e Kenya, Neos Edizioni Storia
    “Dopo aver ripercorso il memoriale materno con Via dall’Etiopia – Diario a due voci (Neos 2011), Luisella Carosio riprende ora in mano il diario di guerra e di prigionia di suo padre, il Ten. Col. Virginio Carosio. Attraverso le note sintetiche della prima parte del memoriale è possibile ricostruire e analizzare le ultime fasi della campagna del 1940-41 in Africa Orientale Italiana, “conclusasi con la perdita dell’Impero, la cattura e la deportazione di decine di migliaia di militari italiani nei campi di prigionia britannici di mezzo mondo e il forzato rimpatrio delle famiglie e dei coloni”, come ricorda Gabriele Zorzetto nel suo puntuale commento storico. Segue la seconda parte del diario legata al lungo periodo di prigionia, in cui la scrittura di Virginio Carosio trova spazio sia per descrivere le condizioni della vita da prigioniero militare sia per interrogarsi sulle sorti della sua famiglia. Alle memorie del padre la curatrice accosta le lettere inviate da lei stessa e da sua madre durante gli anni sofferti della lontananza, restituendo al lettore l’intimità, le sofferenze e l’amore di una famiglia divisa dalla guerra”

    Piace a 1 persona

  2. Scusate se ti disturbo, so che siete molto occupato. vi vorrei chiedere un parere per una faccenda personale e … un po’ curiosa. IL mese scorso e’ morta mia nonna, Tripolina, erano coloni in Africa e mia madre riordinando le carte ne ha trovate di strane. E’ missione quasi impossibile , me ne rendo conto, dopo tanto tempo e dopo la guerra , ma sto provando lo stesso a ricostruire le vicende…vorrei mettermi in contatto con una famiglia Libica che tanto ha aiutato mia nonna durante la guerra, avete contatti a Tripoli? Loro erano di Taruna a circa 40 km a sud di Tripoli. Vi ringrazio per qualunque aiuto.
    Io mi chiamo Daniele Meneghelli e vivo e lavoro in Irlanda. L’ultima volta che Sono stato a Tripoli avevo 14 anni ,Adesso ne ho 42… E ho perso tutti I contatti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.