
Ecco l’elenco degli articoli del blog ITALIA COLONIALE curato da Alberto Alpozzi sul sito di Storia In Rete.
Colonialismo “green”. Nella Somalia italiana pale eoliche per l’energia rinnovabile – Guido Corni osservando “la notevole intensità e la caratteristica regolarità dei venti, che battono la costa della Somalia e in direzione costante secondo i periodi dell’anno” suggerì “l’opportunità di eseguire un importante esperimento per lo sfruttamento di questa forza naturale per la produzione di energia elettrica…”
La romanizzazione delle colonie in epoca fascista – Il destino di Roma? Civilizzare e pacificare le nazioni. Ma perché in epoca fascista si usava spesso il vocabolo “romanamente”? Semplicemente perché molte delle opere e azioni del Ventennio si ispiravano direttamente all’antica Roma, cioè venivano fatte alla “maniera romana”. Esempi sono il noto “saluto romano” e il “passo romano”…
5 Maggio 1936, Badoglio entra vittorioso in Addis Abeba. L’Etiopia agli occhi dell’Europa di allora – Addis Abeba, 5 Maggio 1936 – Ottantacinque anni fa il Maresciallo Badoglio, “alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose”, entrava in Addis Abeba. Il Duce Benito Mussolini annunciava “al popolo italiano e al mondo che la pace” era ristabilita “dopo sette mesi di aspre ostilità…
Perché la colonizzazione era giuridicamente legittima? – La prima colonizzazione, quella dei secoli XVI e XVII, era un’attività improntata sul mero sfruttamento economico a vantaggio degli stati che vi si dedicarono. Negli anni tale attività mutò e si rivolse, in via teorica, alla diffusione della civiltà fra i popoli considerati, all’epoca, barbari o semibarbari…
Basi per raccontare una falsa storia coloniale italiana – La narrazione della storia coloniale italiana si è basata su poche e semplici regole: ripetizioni di cliché e condanne tout court, intervallo temporale falsato, analisi soggettive senza contestualizzazione, nichilismo antistorico, dati oggettivi fuorviati e soprattutto sul falso scoop dei gas in Etiopia…