L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: etiopia

La schiavitù nelle colonie. Il caso dell’Italia

1 marzo 2021 abolizione schiavitù colonialismo colonie De Vecchi di Val Cismon etiopia fascismo filonardi italia schiavitù somalia Lascia un commento

Le chiavi del Mediterraneo. Il nuovo libro di Andrea Cotticelli

2 febbraio 2021 africa orientale Andrea Cotticelli assab etiopia Le chiavi del Mediterraneo Mancini massaua Palombi Editori somalia Lascia un commento

I cimiteri militari italiani in Etiopia

25 gennaio 2021 addis abeba Adigrat ambasciata italiana Arturo Luzzi cimitero militare etiopia Macallè Madonnina Tembien Passo Uarieu Lascia un commento

Basi per raccontare una falsa storia coloniale italiana

8 gennaio 2021 africa orientale italiana colonialismo colonie etiopia fascismo gas rodolfo graziani storia coloniale 2 commenti

1973. Oriana Fallaci intervista Hailè Sellassiè per il Chicago Tribune

10 dicembre 2020 etiopia fallaci fascismo Hailé Selassié intervista mussolini Lascia un commento

I carri armati autocostruiti di Gondar

5 agosto 2020 carro armato Caterpillar Culqualber etiopia gondar Schwartzlose seconda guerra mondiale UOLCHEFIT Lascia un commento

“La fine eroica che dovremo fare. Resistere o saper morire”. L’ultimo articolo del giornale “Enda Jesus”

30 luglio 2020 1896 Enda Jesus etiopia Giornale Giuseppe Galliano Guerra d'Abissinia Macallè Menelik II Oreste Baratieri regno d'italia Socrate Davini Lascia un commento

In Etiopia una nuova scuola intitolata ai giudici Falcone e Borsellino

28 luglio 2020 associazione Berkunchu Centro Aiuti per l’Etiopia etiopia Giovanni Falcone Maria Falcone Paolo Borsellino Roberto Rabattoni scuola Lascia un commento

A Wimbledon distrutta la statua di Haile Selassie, imperatore dell’Etiopia schiavista e feudale

3 luglio 2020 Cannizaro Park etiopia Hachalu Hundessa Hailé Selassié Oromo schiavitù Wimbledon Lascia un commento

Adua 1935. Chi scolpì nella roccia l’enorme effige?

27 maggio 2020 Addì Ghebbetà adua duce Effige etiopia fascismo mussolini Piero Malvani Scultura Testa Lascia un commento

Navigazione articolo

Post più vecchi

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Quando i Dubat – turbanti bianchi – indossarono la divisa color kaki
  • Libia. L’uranio della striscia di Aozou dal colonialismo italiano alla “Guerra delle Toyota”
  • La schiavitù nelle colonie. Il caso dell’Italia
  • 1941. La Libia a colori nelle foto di Herbert Kayser
  • Napoli, 18 luglio 1900. Il discorso del Ministro della Guerra agli ufficiali in partenza per la Cina
  • La Somalia italiana fu “una colonia modello”. Il governatorato del Quadrumviro de Vecchi mai raccontato
  • La prefazione del Gen. Mario Mori per il libro storico “Dubat” di Alberto Alpozzi
  • La vita e le gesta di Amedeo Guillet per il Vol. 19 della collana storico-coloniale “Romanamente”
  • “Italia Coloniale” già sospesa da Facebook perché simile ad una pagina precedentemente rimossa
  • “Italia Coloniale” torna su Facebook e apre anche un Canale Telegram

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (76)
  • Etiopia (85)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (80)
  • romanamente (13)
  • Senza categoria (14)
  • Somalia (271)
  • Tientsin (6)
  • Varie (145)
WordPress.com.
L'ITALIA COLONIALE
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×