L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: badoglio

9 novembre 1925, Somalia. A El Bur il capitano Carolei ucciso a tradimento da Omar Samantar

9 novembre 2022 badoglio Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon colonie dubat El Bur Franco Carolei Omar Samantar Osman Mahamud paicificazione somalia 1 Commento

A Roma poster del bando del 14 ottobre 1935 per l’abolizione della schiavitù in Etiopia insegna la storia alla giunta capitolina

14 ottobre 2022 badoglio bando blocco studentesco colonialismo colonie De Bono etiopia fascismo guerra d'etiopia roma soppressione schiavitù vie Lascia un commento

«Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis Abeba»

5 Maggio 2022 5 maggio 1936 addis abeba annuncio badoglio colonie duce etiopia fascismo gladio di Roma guerra guerra d'etiopia impero mussolini telegrafa testo integrale 3 commenti

Il saluto romano come simbolo di libertà nell’Etiopia divenuta italiana

10 gennaio 2022 addis abeba badoglio colonie De Bono etiopia fascismo legge mancino legge scelba mussolini saluto romano schiavismo schiavitù 1 Commento

Etiopia. Il bando di soppressione della schiavitù di De Bono non fu l’unico

30 marzo 2021 5 maggio 1936 badoglio bando schiavitù De Bono etiopia fascismo guerra Macallè mussolini 12 commenti

Il 3 ottobre 1935 inizia la guerra d’Etiopia. Il conflitto con il più grande consenso popolare della storia d’Italia

3 ottobre 2018 3 ottobre 1935 abissi badoglio colonialismo De Bono etiopia fascismo fiume Mareb guerra mussolini primo sbalzo Sanzioni schiavitù 46 commenti

Guerra d’Etiopia. Una Legione Straniera per Mussolini?

3 novembre 2017 badoglio fascismo guerra d'etiopia legione degli italiani all'estero legione straniera mussolini Lascia un commento

“L’Etiopia è italiana”. Il 5 maggio 1936 lo storico annuncio dal balcone di piazza Venezia

5 Maggio 2016 5 maggio 1936 africa orientale italiana aoi badoglio benito mussolini colonie italiane discorso 5 maggio 1936 duce fascismo guerra d'etiopia impero italia piazza venezia 25 commenti

Arthur Rimbaud poeta e trafficante d’armi in Africa Orientale

8 aprile 2015 addis abeba Arthur Rimbaud Émile Deschamps badoglio discorso 5 maggio 1936 etiopia guardafui Hailé Selassié harar Jean-Marie Carré Jules Suel Menelik II mussolini Negus Neghesti Ogaden Pietro Sacconi port said Ras Maconnèn Remington scioa Société de Géographie Uebi Scebeli Lascia un commento

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Le missioni svedesi in Eritrea
  • A Gibuti i Carabinieri concludono la MIADIT Somalia 17
  • 13 dicembre 1992, l’Italia torna in Somalia con la missione UNOSOM “Ibis”
  • “Aiutare l’Africa, con passione” la lettera del 2018 di Amedeo d’Aosta al Corriere della Sera
  • Sostieni anche tu ITALIA COLONIALE!
  • 1939. Quando la Libia, non più colonia, divenne la diciannovesima regione d’Italia
  • 1° dicembre 1944, il massacro di Thiaroye. Una menzogna di stato
  • 30 novembre 1925, El Bot. In Somalia cade in una imboscata il tenente colonnello Splendorelli
  • La crociera aerea a Odessa di Italo Balbo nel calendario 2023
  • Quali sono le città in Italia con una strada dedicata a Italo Balbo?

Argomenti

  • bugie coloniali (1)
  • Egeo (8)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • eritrea (103)
  • Etiopia (132)
  • Etitrea (35)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (104)
  • romanamente (21)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (321)
  • Tientsin (7)
  • Varie (224)
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra