L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: Hailé Selassié

1973. Oriana Fallaci intervista Hailè Sellassiè per il Chicago Tribune

10 dicembre 2020 etiopia fallaci fascismo Hailé Selassié intervista mussolini Lascia un commento

A Wimbledon distrutta la statua di Haile Selassie, imperatore dell’Etiopia schiavista e feudale

3 luglio 2020 Cannizaro Park etiopia Hachalu Hundessa Hailé Selassié Oromo schiavitù Wimbledon Lascia un commento

Quell’Italia coloniale che in Etiopia aboliva la schiavitù per sempre

31 luglio 2018 14 ottobre 1935 abolizione schiavitù adua Arnold Hodson colonialismo De Bono Emil Ludwing Evelyn Waugh fascismo guerra d'etiopia Hailé Selassié Henri Rebeaud Henry de Monfreid italia coloniale John H. Harris Lord Noel Buxton paolo monelli Patrick Balfour Tigrè 9 commenti

1941, Hailè Selassiè ringrazia l’Italia: «Professo la più alta ammirazione e la più viva riconoscenza per le direttive di politica indigena, inspirata ad un largo senso di giustizia e di umanità»

15 novembre 2017 africa orientale colonialismo etiopia fascismo generale Nasi Hailé Selassié Luigi Preti Renato Piacentini 11 commenti

Del Boca «Lo ammetto, nelle mie ricostruzioni sulla guerra in Africa orientale mi sono schierato dalla parte degli etiopi»

30 ottobre 2017 africa orientale Antonio Carioti Corriere della sera del boca etiopia fascismo Federica Saini Fasanotti Hailé Selassié Matteo Dominioni rodolfo graziani Ugo Cavallero 4 commenti

Quando gli inglesi volevano l’apartheid per gli italiani d’Eritrea

17 luglio 2017 africanizzazione British Administration corno d'africa Eduardo Anze Matienzo eritrea Guido De Rossi Hailé Selassié 1 Commento

Chi causò davvero la guerra d’Etiopia del 1935?

10 ottobre 2016 del boca Frederick William Deakin Hailé Selassié menelik mussolini Robert Vansittart sciferra Trattato di Londra ual ual 29 commenti

Opere italiane sperimentali nella Somalia del 1930

1 dicembre 2015 aeromotore chisimaio colonialismo italiano colonie italiane dott. scaini energia eolica energia rinnovabile Evelyn Waugh Guido Corni Hailé Selassié opere italiane somalia somalia italiana 2 commenti

Arthur Rimbaud poeta e trafficante d’armi in Africa Orientale

8 aprile 2015 addis abeba Arthur Rimbaud Émile Deschamps badoglio discorso 5 maggio 1936 etiopia guardafui Hailé Selassié harar Jean-Marie Carré Jules Suel Menelik II mussolini Negus Neghesti Ogaden Pietro Sacconi port said Ras Maconnèn Remington scioa Société de Géographie Uebi Scebeli Lascia un commento

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Vol. 18 della collana “Romanamente” dedicato alla Crociera Atlantica del Decennale
  • Zaccardo l’Alpino cavaliere del cielo. Cinque guerre e innumerevoli medaglie
  • Le colonie italiane erano le più ricche di capitali investiti di tutta l’Africa
  • Basi per raccontare una falsa storia coloniale italiana
  • Il possedimento di Saseno, il territorio più piccolo e più vicino
  • L’industria per il recupero dei pneumatici nell’Asmara del 1939
  • 12 mesi con Italo Balbo e la Centuria Alata
  • 1973. Oriana Fallaci intervista Hailè Sellassiè per il Chicago Tribune
  • Guerra italo-turca. La conquista della penisola di Macabez
  • Le pubblicazioni dell’Italia coloniale

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (75)
  • Etiopia (84)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (78)
  • romanamente (12)
  • Senza categoria (14)
  • Somalia (266)
  • Tientsin (5)
  • Varie (142)
WordPress.com.