L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: rodolfo graziani

Basi per raccontare una falsa storia coloniale italiana

8 gennaio 2021 africa orientale italiana colonialismo colonie etiopia fascismo gas rodolfo graziani storia coloniale 2 commenti

Il mausoleo di Graziani non è apologia del fascismo. La Cassazione ha annullato la sentenza

29 settembre 2020 Affile apologia cassazione Ercole Viri fascismo rodolfo graziani Lascia un commento

La via intitolata alla Medaglia d’Oro Generale Maletti verrà cancellata e dedicata alla vittime di Debra Libanos

11 febbraio 2020 addis abeba attentato Danilo Centrella Debra Libanos eccidio etiopia Pietro Maletti rodolfo graziani 2 commenti

“Il leone del deserto” film anticoloniale censurato per quasi 30 anni in Italia – GALLERY

4 febbraio 2019 anticolonialismo colonialismo gheddafi Il Leone del deserto libia Omar Mukhtar rodolfo graziani Lascia un commento

Rodolfo Graziani e Italo Balbo. Il fascismo crea la “Libia”

10 ottobre 2018 cirenaica Ettore Bastico fascismo Fezzan italo balbo libia mussolini Omar al-Mukhtar Regio Decreto 3 dicembre 1934 rodolfo graziani senussita tripoli Tripolit Lascia un commento

L’annessione della Tripolitania e della Cirenaica al Regno d’Italia

3 ottobre 2018 1911 29 settembre 1911 annessione della Libia cirenaica Giolitti Giovanni Ameglio Giovanni Volpi libia rodolfo graziani Sciara Sciat Suani Abd el-Rani Tripolitania vittorio emanuele III 2 commenti

“Tramonti Somali” – La canzone dedicata al Generale Graziani

28 maggio 2018 A. Casieri canzone militare Gino De' Vialberti rodolfo graziani somalia Tramonti Somali Vùlture Lascia un commento

Del Boca «Lo ammetto, nelle mie ricostruzioni sulla guerra in Africa orientale mi sono schierato dalla parte degli etiopi»

30 ottobre 2017 africa orientale Antonio Carioti Corriere della sera del boca etiopia fascismo Federica Saini Fasanotti Hailé Selassié Matteo Dominioni rodolfo graziani Ugo Cavallero 4 commenti

Perché a Mogadiscio nel 1935 i Legionari italiani sfilarono in mutande?

10 marzo 2017 colonialiasmo fascismo fronte sud guerra d'etiopia legionari mogadiscio peloritana rodolfo graziani somalia italiana Lascia un commento

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Quando i Dubat – turbanti bianchi – indossarono la divisa color kaki
  • Libia. L’uranio della striscia di Aozou dal colonialismo italiano alla “Guerra delle Toyota”
  • La schiavitù nelle colonie. Il caso dell’Italia
  • 1941. La Libia a colori nelle foto di Herbert Kayser
  • Napoli, 18 luglio 1900. Il discorso del Ministro della Guerra agli ufficiali in partenza per la Cina
  • La Somalia italiana fu “una colonia modello”. Il governatorato del Quadrumviro de Vecchi mai raccontato
  • La prefazione del Gen. Mario Mori per il libro storico “Dubat” di Alberto Alpozzi
  • La vita e le gesta di Amedeo Guillet per il Vol. 19 della collana storico-coloniale “Romanamente”
  • “Italia Coloniale” già sospesa da Facebook perché simile ad una pagina precedentemente rimossa
  • “Italia Coloniale” torna su Facebook e apre anche un Canale Telegram

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (76)
  • Etiopia (85)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (80)
  • romanamente (13)
  • Senza categoria (14)
  • Somalia (271)
  • Tientsin (6)
  • Varie (145)
WordPress.com.