L'ITALIA COLONIALE

La storia delle colonie italiane raccontata dai documenti – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: schiavitù

“Faccetta Nera”. La canzone che dovrebbe piacere alla sinistra

11 novembre 2022 Anna Fougez carlo buti colonialismo colonie etiopia Faccetta Nera fascismo guerra mario ruccione razzismo renato micheli schiavitù 3 commenti

L’11 giugno 1936 Ginevra conferma l’abolizione della schiavitù in Etiopia da parte dell’Italia

10 gennaio 2022 etiopia fascismo Joseph Avenol schiavitù SDN società delle nazioni tenete frère 1 Commento

Il saluto romano come simbolo di libertà nell’Etiopia divenuta italiana

10 gennaio 2022 addis abeba badoglio colonie De Bono etiopia fascismo legge mancino legge scelba mussolini saluto romano schiavismo schiavitù 1 Commento

Romanamente vol. 23. Dossier sulla schiavitù nelle colonie italiane dal 1893 al 1936

21 settembre 2021 abolizione alberto alpozzi colonialismo colonie fascismo leggi Marcello Serrazanetti relazione romanamente schiavitù sfruttamento 6 commenti

“Bugie coloniali – Leggende, fantasie e fake news sul colonialismo italiano” LIBRO

8 luglio 2021 africa orientale alberto alpozzi aoi bugie coloniali colonialismo Egeo eritra etiopia fascismo libia schiavitù somalia storia coloniale 59 commenti

Somalia italiana. Nei contratti di lavoro per indigeni premi di produzione e condoni per i debiti

13 aprile 2021 colonialismo contratto decreto governatoriale fascismo genale lavoro schiavitù somalia 4 commenti

La schiavitù nelle colonie. Il caso dell’Italia

1 marzo 2021 abolizione schiavitù colonialismo colonie De Vecchi di Val Cismon etiopia fascismo filonardi italia schiavitù somalia 26 commenti

A Wimbledon distrutta la statua di Haile Selassie, imperatore dell’Etiopia schiavista e feudale

3 luglio 2020 Cannizaro Park etiopia Hachalu Hundessa Hailé Selassié Oromo schiavitù Wimbledon Lascia un commento

Il 3 ottobre 1935 inizia la guerra d’Etiopia. Il conflitto con il più grande consenso popolare della storia d’Italia

3 ottobre 2018 3 ottobre 1935 abissi badoglio colonialismo De Bono etiopia fascismo fiume Mareb guerra mussolini primo sbalzo Sanzioni schiavitù 47 commenti

Lo schiavismo in Somalia fu debellato dal primo governatore fascista

12 agosto 2018 abolizione schiavitù colonialismo De Vecchi di Val Cismon fascismo Generale De Bono Lord Mansfield Scek Agi Assan Bersane schiavitù somalia 6 commenti

Navigazione articolo

Post più vecchi

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Commissariato Migrazioni, Ufficio del lavoro e INFAIL nella Somalia italiana
  • Equipaggiamento per la donna in colonia
  • Woke e colonialismo, ovvero l’incultura delle bugie
  • 27 febbraio 1927. In Somalia si concludono le operazioni per la pacificazione dei sultanati
  • Italo Balbo. La Crociera coloniale
  • La Crociera Aerea del Decennale. Anastatica commemorativa – VIDEO
  • Le missioni svedesi in Eritrea
  • A Gibuti i Carabinieri concludono la MIADIT Somalia 17
  • 13 dicembre 1992, l’Italia torna in Somalia con la missione UNOSOM “Ibis”
  • “Aiutare l’Africa, con passione” la lettera del 2018 di Amedeo d’Aosta al Corriere della Sera

Argomenti

  • bugie coloniali (2)
  • Egeo (8)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • eritrea (103)
  • Etiopia (132)
  • Etitrea (35)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • italo balbo (1)
  • Libia (105)
  • romanamente (21)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (323)
  • Tientsin (7)
  • Varie (225)
Sito web creato con WordPress.com.
L'ITALIA COLONIALE
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 234 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...