L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: roma

Guglielmo Marconi, sostenitore della guerra d’Etiopia, contro il sanzionismo della Società delle Nazioni

12 febbraio 2020 africa orientale civlità colonialismo colonie fasciscmo guerra d'etiopia Guglielmo Marconi impero Reale Accademia d'Italia roma Sanzioni società delle nazioni Lascia un commento

Finalmente l’Europa si sveglia e guarda all’Africa

8 novembre 2019 africa Comunità Europea ETTG europa Investire Istituto Affari Internazionali roma Unione Africana Lascia un commento

Degli Imperatori romani stranieri ovvero l’ignoranza che avanza con prepotenza

15 ottobre 2019 Enrico Letta imperatore claudio impero integrazione ius soli retorica roma Lascia un commento

Fare business in Somalia. Tavola rotonda a Roma

9 ottobre 2019 Abdiaziz Ibrahim Adan Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo business investimenti Italy-Somalia Business Forum roma somalia tavola rotonda UNIDO 2 commenti

A Roma riapre la biblioteca dell’IsIAO “Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente”

29 maggio 2019 africa orientale biblioteca colonialismo colonie isiao Istituto per l'Africa roma Lascia un commento

A Roma riaprirà il Museo Coloniale

27 maggio 2019 africa colonialismo colonie Eur fascismo Filippo Maria Gambari isiao Museo Coloniale Museo della Civiltà Pigorini roma storia 1 Commento

Mostra “Carabinieri nell’Arte”

4 marzo 2019 carabinieri clemente tafuri mostra museo storico arma carabinieri piazza risorgimento 5 roma zaptié Lascia un commento

A Roma riapre finalmente la biblioteca dell’IsIAO, l’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente

8 settembre 2017 africa biblioteca Biblioteca Nazionale cartoteca africana colonialismo fondo Dubbiosi fondo Taddei fondo Tucci fototeca africana Giuseppe Tucci isiao Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente istituto italo-africano oriente roma Lascia un commento

La Marcia su Roma de “Il faro di Mussolini”

14 ottobre 2015 alessandro pino alpozzi corno d'africa faro crispi faro guardafui foro sette cinque tre guardafui il faro di mussolini libro coloniale luciana miocchi marcia su roma ottobre mussolini presentazione libro roma somalia somalia italiana teatro degli audaci 1 Commento

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Libia. Quel che resta di “Crispi”. Da villaggio agricolo a città fantasma
  • Questione d’oriente, genocidio armeno e colonialismo italiano
  • Visti falsi per il Canada. Giovani somali truffati. La denuncia di Mariam Yassin
  • L’orgoglio della PAI “Polizia dell’Africa italiana” ammirata e stimata in tutto il mondo
  • “Il futuro dell’Africa è in Africa”. Il nuovo libro di Valle contro la “vuota e lacrimevole espiazione delle colpe dell’Occidente”
  • Colonialismo. Discriminazione o equità nei salari degli indigeni?
  • Vangelo e moschetto. Fascismo e Cattolicesimo: sintonie, attriti, battaglie comuni. Un libro di Raffaele Amato
  • Fra Nazareno. Da artigliere e colono in Etiopia al processo di beatificazione
  • Somalia italiana. Nei contratti di lavoro per indigeni premi di produzione e condoni per i debiti
  • Mario Visentini, MOVM e pilota da caccia con il record di abbattimenti

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (80)
  • Etiopia (90)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (84)
  • romanamente (14)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (285)
  • Tientsin (6)
  • Varie (155)
WordPress.com.