L'ITALIA COLONIALE

La storia delle colonie italiane raccontata dai documenti – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: ferrovia

Eritrea. Il treno dei desideri

27 ottobre 2022 arbaroba archico asmara beles colonialismo colonie Dogali Eritrea ferrovia Littorina moncullo Nefasit orazio flacco roma Lascia un commento

Eritrea, un’invenzione italiana

16 Maggio 2022 africa orientale assab colonialismo colonie De Cristoforis Eritrea fascismo Ferdinando Martini ferrovia massaua Ras Alula Rubattino Saati Salvago Raggi 3 commenti

Gennaio 1921. Nasce in Somalia il Villaggio Duca degli Abruzzi, l’industria più fiorente di tutta l’Africa Orientale fino al 1991

24 gennaio 2022 agricoltura colonialismo colonie contratto compartecipazione fascismo ferrovia giohar luigi di savoia sais somalia Uebi Scebeli villabruzzi villaggio duca degli abruzzi zuccherificio 4 commenti

Storia della ferrovia “italiana” Gibuti-Addis Abeba

21 dicembre 2021 africa orientale colonialismo colonie etiopia fascismo ferrovia gibuti Gibuti-Addis Abeba milizia ferroviaria 1 Commento

Origine delle ferrovia in Eritrea

21 ottobre 2021 colonialismo colonie Eritrea Ferdinando Martini ferrovia giovanni boretti Giulio Oldrini Henschel massaua moncullo Saati 6 commenti

La Compagnia Mineraria Coloniale e la ferrovia della Dancalia

28 aprile 2020 africa orientale colonialismo Colulli Compagnia Mineraria Coloniale dallol Dancalia Decauville Eritrea ferrovia fratelli Pastori mersa fatma treno 1 Commento

Asmara. Gli eroi della ferrovia più bella del mondo

18 marzo 2020 Ansaldo asmara Breda colonialismo colonie Eritrea fascismo ferrovia Littorine massaua treno 1 Commento

Somalia 1942. Gli inglesi smantellano la ferrovia costruita dall’Italia e si rubano le locomotive

20 settembre 2018 Afgoi colonialismo Convenzione di Ginevra fascismo ferrovia gianfranco cenci giohar inglesi mogadiscio Occupied Enemy Territory Administration OETA sais seconda guerra mondiale somalia Uebi Scebeli villaggio duca degli abruzzi 4 commenti

Navigazione articolo

Foto

Un automobile transita sulla via Balbia salutata da libici e italiana. Sventola il Tricolore in Libia

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • “Un popolo di poeti, di santi, di navigatori…” nella frase all’Eur l’identità italiana
  • Permessi turistici per la Libia del 1939
  • Il magnifico Uaddan, hotel-casinò di Tripoli
  • Conclusa la collana coloniale “Romanamente” lascia il posto a LVX
  • LVX, nuova collana storica. Italo Balbo per il primo numero
  • Steridrolo Molteni, il potabilizzatore d’acqua per le colonie
  • Egeo. Castelrosso, possedimento per caso
  • 28 marzo 2023. L’Aeronautica Militare compie cento anni
  • Commissariato Migrazioni, Ufficio del lavoro e INFAIL nella Somalia italiana
  • Equipaggiamento per la donna in colonia

Argomenti

  • bugie coloniali (2)
  • Egeo (9)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • Eritrea (137)
  • Etiopia (133)
  • gibuti (10)
  • il faro di mussolini (27)
  • italo balbo (1)
  • Libia (108)
  • LVX (2)
  • romanamente (23)
  • Senza categoria (17)
  • Somalia (323)
  • Tientsin (7)
  • Varie (226)
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 240 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra