L'ITALIA COLONIALE

La storia delle colonie italiane raccontata dai documenti – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: Ferdinando Martini

Eritrea, un’invenzione italiana

16 Maggio 2022 africa orientale assab colonialismo colonie De Cristoforis Eritrea fascismo Ferdinando Martini ferrovia massaua Ras Alula Rubattino Saati Salvago Raggi 3 commenti

1° marzo 1896, la disfatta di Adua. Perché in Italia ci si compiace delle proprie sconfitte?

1 marzo 2022 1° marzo 1896 adua Balaklava Camerone colonialismo colonie Eritrea Ferdinando Martini legione straniera seicento 4 commenti

Origine delle ferrovia in Eritrea

21 ottobre 2021 colonialismo colonie Eritrea Ferdinando Martini ferrovia giovanni boretti Giulio Oldrini Henschel massaua moncullo Saati 6 commenti

Nella colonia d’Eritrea scuole gratuite per gli indigeni

11 giugno 2021 arti e mestieri asmara Cerrina Feroni Cheren colonie Eritrea Ferdinando Martini istruzione massaua missione cattolica Salvago Raggi scuola Lascia un commento

La sceriffa di Massaua e la premonizione della caduta dell’Impero

8 aprile 2021 Alawiyya-al-Morgani Alberto Pollera colonialismo Eritrea fascismo Ferdinando Martini massaua mussulmani Sarifa Alawiyya sceriffa Seied Giafer Seied Hasim Lascia un commento

Enda Mariam la Cattedrale ortodossa costruita dagli italiani ad Asmara

19 novembre 2020 1938 architettura asmara Cattedrale copta Enda Mariam Eritrea Ernesto Gallo fascismo Ferdinando Martini Nenne Sanguinetti Poggi Odoardo Cavagnari stile razionalista Lascia un commento

Ad Asmara la più moderna stazione sismologica di tutta l’Africa coloniale

3 luglio 2019 Alfonso Tancredi asmara Eritrea Ferdinando Martini Isaia Baldrati Koh Ischitter Officina Meccanica L. Fasccianelli Salvago Raggi sismografo Ulisse Bennati Lascia un commento

Come e perchè sono nato in Eritrea

18 settembre 2018 colonialismo colonie Emilio De Bono Eritrea fascismo Ferdinando Martini guerra etiopia Livio Giuseppe Saturnia Lascia un commento

Navigazione articolo

Foto

Un automobile transita sulla via Balbia salutata da libici e italiana. Sventola il Tricolore in Libia

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • “Un popolo di poeti, di santi, di navigatori…” nella frase all’Eur l’identità italiana
  • Permessi turistici per la Libia del 1939
  • Il magnifico Uaddan, hotel-casinò di Tripoli
  • Conclusa la collana coloniale “Romanamente” lascia il posto a LVX
  • LVX, nuova collana storica. Italo Balbo per il primo numero
  • Steridrolo Molteni, il potabilizzatore d’acqua per le colonie
  • Egeo. Castelrosso, possedimento per caso
  • 28 marzo 2023. L’Aeronautica Militare compie cento anni
  • Commissariato Migrazioni, Ufficio del lavoro e INFAIL nella Somalia italiana
  • Equipaggiamento per la donna in colonia

Argomenti

  • bugie coloniali (2)
  • Egeo (9)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • Eritrea (137)
  • Etiopia (133)
  • gibuti (10)
  • il faro di mussolini (27)
  • italo balbo (1)
  • Libia (108)
  • LVX (2)
  • romanamente (23)
  • Senza categoria (17)
  • Somalia (323)
  • Tientsin (7)
  • Varie (226)
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 240 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra