L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: architettura

L’Etiopia di oggi (e di ieri) raccontata da chi l’ha vissuta. Una storia diversa da quella sempre divulgata

15 marzo 2021 addis abeba architettura colonialismo colonie etiopia fascismo libri Maria Cristina Pasquali Lascia un commento

Enda Mariam la Cattedrale ortodossa costruita dagli italiani ad Asmara

19 novembre 2020 1938 architettura asmara Cattedrale copta Enda Mariam eritrea Ernesto Gallo fascismo Ferdinando Martini Nenne Sanguinetti Poggi Odoardo Cavagnari stile razionalista Lascia un commento

Collana storico-coloniale “Romanamente”. Nuovo volume dedicato a Rodi

6 luglio 2020 architettura colonialismo colonie Dodecaneso fascismo mandracchio possedimenti Rodi romanamente 25 commenti

Ghezzabanda. La storia della fontana-scalinata più bella dell’Africa Orientale

23 gennaio 2020 africa orientale architettura asmara colonie eritrea Geza Banda Habescià ghezzabanda Lorenzo Azzolini Mai ja ja Lascia un commento

Calendario ASMARA 2020. Le architetture della città patrimonio dell’UNESCO

27 novembre 2019 architettura asmara calendario 2020 cinema impero cinema roma colonialismo eritrea fascismo piccola Roma Tagliero unesco 2 commenti

In arrivo “Asmara 2020 Calendario”. Vota la copertina

25 novembre 2019 architettura asmara calendario 2020 coloniale colonie eritrea fascismo Roberto Guiot Lascia un commento

La Libia del Maresciallo Balbo. Nell’architettura religiosa il rapporto pacifico tra i popoli

21 ottobre 2019 architettura Associazione Mussulmana del Littorio Florestano Di Fausto libia Maresciallo Balbo musulmani scuola superiore islamica Lascia un commento

Libro sull’architettura italiana in Eritrea. L’introduzione dell’autore

10 luglio 2019 architettura architettura coloniale architettura fascista asmara colonialismo colonie eritrea fascismo libro piccola Roma Roberto Guiot storia unesco 16 commenti

Il Fiat Tagliero di Asmara della Lego

8 aprile 2019 1938 Alberto Coruzzi architettura asmara colonialismo colonie eritrea fiat tagliero Giuseppe Pettazzi Lego Support Lascia un commento

I grandi progetti italiani per la Mogadiscio Imperiale

1 agosto 2017 architettura colonialismo colonialismo italiano corso regina elena de vecchi di val cismom fascismo lido piano regolatore prg ras siff scingani somalia somalia italiana torre mnara 2 commenti

Navigazione articolo

Post più vecchi

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Petizione per NON cambiare nome al liceo “Duca d’Aosta” di Pistoia – Firma anche tu
  • “Ti faccio vedere i sorci verdi”. Origine e significato
  • “Decima Legio” la colonia fascista location del nuovo video di Fedez
  • “Il Mistero di Tientsin” il nuovo libro di Vittorio Vetrano
  • “Bugie Coloniali” e cancel culture al Salone del Libro di Torino. 20 maggio ore 15.00
  • Eritrea, un’invenzione italiana
  • Libro “Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri”
  • Asmara. Dopo due anni riaperta la “Casa degli italiani”
  • «Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis Abeba»
  • Libro “Bugie coloniali 2 – Il colonialismo italiano tra cancel culture, censure e falsi miti”

Argomenti

  • bugie coloniali (1)
  • Egeo (8)
  • el alamein (18)
  • English version (4)
  • eritrea (98)
  • Etiopia (126)
  • Etitrea (35)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (100)
  • romanamente (18)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (313)
  • Tientsin (7)
  • Varie (209)
WordPress.com.
L'ITALIA COLONIALE
WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 6.966 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...