L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: massaua

Massaua-Asmara, la teleferica più lunga del mondo capolavoro dell’ingegneria italiana

19 novembre 2020 asmara Cerretti & Tafani colonialismo colonie fascismo Franco Tosi fratelli Redaelli massaua opere teleferica Lascia un commento

La Banca d’Italia in Eritrea

6 novembre 2020 asmara banca banca d'italia Bankitalia colonialismo colonie credito eritrea massaua Lascia un commento

Le ultime Regie Navi del Mar Rosso

28 agosto 2020 8 aprile 1941 mar rosso Mario Bonetti MAS 206 massaua Orsini regia marina seconda guerra mondiale Lascia un commento

Il porto di Massaua e l’occupazione italiana

8 luglio 2020 assab Carlo Melloni colonialismo colonie eritrea mar rosso massaua porto Taulud Lascia un commento

Torna il grande noir coloniale con il Maggiore Morosini creato da Ballario

6 maggio 2020 colonialismo colonie eritrea giorgio ballario Intrigo all'Asmara le nebbie di massaua Le rose di Axum Maggiore Morosini massaua Monrif-Poligrafici Morire è un attimo Morosini indaga noir coloniale Una donna di troppo Lascia un commento

La spedizione a Massaua del 1885: pianificazione ed esecuzione

27 aprile 2020 1885 Carlo Riccardi Cesare Ricotti Magnani colonialismo colonie eritrea Herbert Chermside massaua Stanislao Mancini Tancredi Saletta Lascia un commento

Asmara. Gli eroi della ferrovia più bella del mondo

18 marzo 2020 Ansaldo asmara Breda colonialismo colonie eritrea fascismo ferrovia Littorine massaua treno Lascia un commento

“Africa sotto i mari”. Girato a Massaua il film che lanciò Sophia Loren

27 gennaio 2020 Africa sotto i mari eritrea film Giovanni Roccardi massaua Nanni Loy Rai Sofia Villani Scicolone Sophia Loren Titanus Lascia un commento

Francesco Serra Manichedda, un veterano dell’Africa coloniale

2 aprile 2019 bengasi Capitanerie di Porto coloniali colonialismo colonie Francesco Serra Manichedda libia massaua Misurata mogadiscio porti africani Sirte tripoli Lascia un commento

“Peppino” la canzone di Venditti nata dopo un viaggio in Eritrea

26 febbraio 2019 Antonello Venditti asmara bambini eritrea massaua orfani Peppino Lascia un commento

Navigazione articolo

Post più vecchi

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • I cimiteri militari italiani in Etiopia
  • Vol. 18 della collana “Romanamente” dedicato alla Crociera Atlantica del Decennale
  • Zaccardo l’Alpino cavaliere del cielo. Cinque guerre e innumerevoli medaglie
  • Le colonie italiane erano le più ricche di capitali investiti di tutta l’Africa
  • Basi per raccontare una falsa storia coloniale italiana
  • Il possedimento di Saseno, il territorio più piccolo e più vicino
  • L’industria per il recupero dei pneumatici nell’Asmara del 1939
  • 12 mesi con Italo Balbo e la Centuria Alata
  • 1973. Oriana Fallaci intervista Hailè Sellassiè per il Chicago Tribune
  • Guerra italo-turca. La conquista della penisola di Macabez

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (75)
  • Etiopia (85)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (78)
  • romanamente (12)
  • Senza categoria (14)
  • Somalia (266)
  • Tientsin (5)
  • Varie (142)
WordPress.com.
L'ITALIA COLONIALE
WordPress.com.
Annulla