
Inaugurato alle 11.00 di ieri mattina sulla sponda settentrionale del lago in Borgata Villa, il nuovo molo flottante è stato costruito e brevettato dall’impresa canadese Candock.
Con una lunghezza totale di 35 metri (di cui 30 di passerella) e con una piattaforma frontale di 7 metri di larghezza, è costituito da un sistema modulare in polietilene ad alta densità di resina, interamente ecologico e riciclabile, facilmente smontabile per essere rimosso durante il periodo invernale.
Realizzato grazie a Iren, su iniziativa degli Amici del Gran Paradiso, la gestione è stata affidata alla nascente Società Nautica Gran Paradiso che gestirà una scuola di vela. Sono previste a breve boe di segnalazione per l’uscita e il rientro delle imbarcazioni, oltre a un impianto di illuminazione e il futuro ampliamento della struttura per il ricovero delle imbarcazioni.
Presenti all’inaugurazione della struttura il Sindaco di Ceresole, Andrea Basolo, il Presidente del Gruppo Iren, Paolo Peveraro, il Presidente del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Italo Cerise e l’Amministratore Delegato di Iren Energia, Giuseppe Bergesio.
.
Il nuovo “Molo Duca degli Abruzzi” è operativo da domenica 8 luglio per per velisti e canottieri.
.
