Gad Lerner 2011 “L’esodo (biblico!) di profughi a centinaia di migliaia. Tutte balle”. Gad Lerner 2018 “#magliettarossa #7luglio per fermare l’emorragia di umanità”

Il 23 Agosto 2011 Gad Lerner pubblicava sul suo sito un articolo dal titolo “Dedicato ai cinici che volevano tenersi il rais” nel quale esultava per la caduta di Gheddafi scagliandosi contro il “pacifismo di destra” perché “Abbiamo sentito opporre argomenti uno dopo l’altro per negare che bisognasse impegnarsi dalla parte degli insorti di Bengasi per consentire la deposizione di Gheddafi” perché i pronostici che Ne sarebbe scaturita una secessione della Cirenaica indipendente dalla Tripolitania. Il ritorno alle guerre tribali d’epoca precoloniale. L’instaurazione di un regime islamico qaedista. L’esodo (biblico!) di profughi a centinaia di migliaia” erano, scriveva: “Tutte balle”.
.
Oggi quelle “balle” sono la realtà in Libia e nel Mediterraneo e soprattutto “l’esodo (biblico!) di profughi a centinaia di migliaia” è proprio quell’emorragia di umanità al centro dell’iniziativa lanciata da Libera, alla quale ha aderito anche Lerner, chiedendo di indossare una maglietta rossa diventata il simbolo dei migranti morti in mare nel tentativo di raggiungere l’Europa: “Di rosso erano vestiti i tre bambini annegati l’altro giorno davanti alle coste libiche” si spiega nel sito di Libera, quelle stesse coste dalle quali non vi sarebbe stato un “esodo (biblico!) di profughi”.
.
Secondo Lerner, nel 2011 erano tutte balle, oggi nel 2018 invece invita gli italiani ad indossare, per solidarietà con i profughi che scappano dalla Libia e annegano nelle acqua davanti a Tripoli, una maglietta rossa.
.
Gad_Lerner_maglietta rossa_rolex

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.