Bel suol d’amore e gas. Eni ha avviato la produzione di nuovi pozzi offshore in Libia

Eni_LybiaIeri l’Eni ha annunciato che sono stati avviati i nuovi pozzi offshore Bahr Essalam nel più grande giacimento di gas della Libia che incrementeranno il potenziale produttivo di circa 400 milioni di piedi cubi di standard gas al giorno.
«Bahr Essalam – ha dichiarato Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni – è il frutto della relazione di lunga data tra NOC e Eni e rappresenta un’importante pietra miliare nel garantire alla Libia una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Il progetto dimostra ulteriormente la fiducia e il riconoscimento che Eni ha in NOC come unica società petrolifera nazionale legittima; quella con la quale continueremo a lavorare in maniera esclusiva nel paese.
L’avvio della produzione, con eccellente time-to-market in un contesto così sfidante, è un risultato straordinario di Mellitah Oil & Gas. Siamo orgogliosi di dire che l’avvio della fase 2 di Bahr Essalam per i prossimi 15 anni giocherà un ruolo importante nel fornire alla Libia il gas necessario per alimentare la ripresa del paese».
Infatti, a soli tre anni dalla FID “Decisione Finale d’Investimento” la Mellitah Oil & Gas, società operativa compartecipata paritariamente da Eni e dalla Noc (National Oil Corporation), ha avviato la produzione dal primo pozzo del progetto offshore Bahr Essalam Fase 2. Entro la prossima settimana è previsto l’avvio della produzione da altri due pozzi, mentre ulteriori sette pozzi entreranno in produzione entro settembre-ottobre, portando così la produzione totale del campo a 1.100 milioni di piedi cubi di standard gas al giorno.
Eni_Mellitah_NC-41_Offshore_and_Mellitah_Complex_MapBahr Essalam, situato a circa 120 chilometri a nord-ovest di Tripoli, contiene oltre 260 miliardi di metri cubi di gas in posto. Esso viene inviato attraverso la piattaforma di Sabratha all’impianto di trattamento a terra di Mellitah dove viene raccolto, compresso e inviato principalmente alla rete nazionale libica.
Fayez Al-Saraj, Primo ministro del Governo di Accordo Nazionale della Libia, ha partecipato alla cerimonia di apertura commentando: «Lo start-up della fase 2 del progetto offshore Bahr Essalam darà decisamente valore aggiunto all’economia nazionale. In passato abbiamo perso enormi opportunità di investimento a causa della mancanza di budget. Tuttavia, oggi siamo impegnati più che mai a incoraggiare gli investimenti nel settore petrolifero e a garantire promettenti opportunità ai giganti internazionali che rispondano agli interessi di queste partnership e creino una crescita che dia nuove speranze ai giovani libici. Pertanto, tutte le parti devono intensificare gli sforzi per avere più profonda comprensione ed essere più disponibili a un compromesso nell’interesse dei giovani di questo paese che sono i veri protagonisti per la sua stabilità».
Il presidente di NOC, Mustafa Sanalla, ha aggiunto: «NOC è impegnata a garantire e aumentare la produzione di gas per alimentare le centrali elettriche libiche. Questo aiuterà lo sviluppo del mercato interno e ridurrà le costose importazioni di combustibili liquidi. Questa strategia libererà risorse finanziarie significative; essenziali, data l’enormità delle sfide che sta affrontando tutto il paese. Eni è la dimostrazione della fiducia che le compagnie petrolifere internazionali hanno in NOC e il successo che le partnership legittime possono offrire a tutti i libici».
Eni è presente in Libia dal 1959, dove produce attualmente circa 320.000 barili di olio equivalente al giorno.
.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.