L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: abissinia

1857. Le origini del colonialismo italiano

15 ottobre 2019 abissinia afis africa baia di Assab Camillo Benso Conte di Cavour colonialismo Cristoforo Negri degiasmac Negussiè Dodecaneso eritrea etiopia isole Dahalak libia mar rosso Monsignor Massaia oltremare regia marina Repubbliche marinare Sapeto Società Rubattino somalia suez unità d'Italia 1 Commento

Africa 1887-1897: le medaglie d’oro al Valor Militare

12 ottobre 2018 abissinia adua Amba Alagi assab corno d'africa Dogali Giuseppe Arimondi massaua medaglie d'oro Ras Alula regio esercito Tancredi Saletta Tommaso De Cristoforis vittorio bottego Vittorio Da Bormida Lascia un commento

Menzogne e propaganda della guerra d’Etiopia ancora propagandate dai finti storici

9 giugno 2017 abissinia colonialismo etiopia evlyn waugh gas etiopia guerra etiopia in abissinia propaganda 12 commenti

Davide Fossa, un Onorevole in prima linea

30 settembre 2016 abissinia africa orientale davide fossa guerra etiopia italo spaggiari Maresciallo Graziani parma Lascia un commento

Il monumento ai Caduti in Africa di Siracusa

10 aprile 2015 abissinia addis abeba africa orientale aoi caduti africa colonialismo colonie italiane etiopia monumento monumento ai Caduti in Africa piazza dei Cappuccini Romano Romanelli sicilia 3 commenti

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Zaccardo l’Alpino cavaliere del cielo. Cinque guerre e innumerevoli medaglie
  • Le colonie italiane erano le più ricche di capitali investiti di tutta l’Africa
  • Basi per raccontare una falsa storia coloniale italiana
  • Il possedimento di Saseno, il territorio più piccolo e più vicino
  • L’industria per il recupero dei pneumatici nell’Asmara del 1939
  • 12 mesi con Italo Balbo e la Centuria Alata
  • 1973. Oriana Fallaci intervista Hailè Sellassiè per il Chicago Tribune
  • Guerra italo-turca. La conquista della penisola di Macabez
  • Le pubblicazioni dell’Italia coloniale
  • “I prigionieri del sole” romanzo coloniale censurato nel Ventennio in una edizione senza tagli curata da Alpozzi

Argomenti

  • Egeo (6)
  • el alamein (16)
  • English version (4)
  • eritrea (75)
  • Etiopia (84)
  • Etitrea (34)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (78)
  • romanamente (11)
  • Senza categoria (14)
  • Somalia (266)
  • Tientsin (5)
  • Varie (142)
WordPress.com.