L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: duca d’aosta

1962, Gorizia. L’inaugurazione del monumento al Duca d’Aosta con Frecce Tricolori e zaptiè

21 Maggio 2021 Abdalla Ben Ahmed Amba Alagi Anna di Francia Antonio Segni duca d'aosta Frecce Tricolori Giulio Andreotti gorizia Guglielmo Nasi monumento Paolo Caccia Dominioni Vittorio di Colbertaldo Lascia un commento

Nyeri , Kenya. Messa in suffragio dei caduti italiani in Africa Orientale

17 ottobre 2019 Amedeo di Savoia Caduti in Africa Comites Kenya duca d'aosta kenya Massimo Vallarin Nyeri sacrario militare 3 commenti

Quando Mussolini voleva dare in Somalia una patria agli ebrei perseguitati dai nazisti

9 settembre 2019 aoi Diario Ciano duca d'aosta Ebrei falascià hitler Madagascar mussolini somalia Lascia un commento

I racconti dell’ascari Beraki Ghebreslasie, “fedele soldato italiano”

2 luglio 2019 19 maggio 1941 africa orientale italiana Amba Alagi ascari Beraki Ghebreslasie duca d'aosta generale Nasi gondar impero Tricolore 1 Commento

La pattuglia dell’Amba Alagi, film con riprese originali concesse dal British War Office

27 novembre 2018 Amba Alagi duca d'aosta Flavio Calzavara Luciano Tajoli Viceré d’Etiopia 1 Commento

Il Sacrario Militare di Nyeri come non lo avete mai visto

8 giugno 2018 duca d'aosta kenia Nyeri sacrario militare Video Volo drone 1 Commento

Sacrario di Nyeri. Lettera aperta di un famigliare di un caduto italiano

16 Maggio 2018 duca d'aosta italia coloniale kenia Nyeri sacrario militare 2 commenti

Visita al Sacrario Militare di Nyeri, ultima dimora di Amedeo di Savoia Duca d’Aosta

26 aprile 2018 africa orientale italiana Amedeo di Savoia duca d'aosta Eroe dell'Amba Alagi Sacrario militare di Nyeri 9 commenti

Missione Bahrein. La missione impossibile comandata da Ettore Muti

11 aprile 2018 africa orientale italiana aoi duca d'aosta Ettore Muti Gadurrà manama massaua missione Bahrein Paolo Moci Rodi S 82 Marsupiale seconda guerra mondiale Ten. Col. Federici Lascia un commento

Libro “Il Duca d’Aosta e gli Italiani in Africa Orientale”

13 ottobre 2017 africa orientale colonialismo colonie dino ramella duca d'aosta eritrea etiopia impero libro Martino d’Austria Este navi bianche posto al sole somalia Tomaso Ricardi di Netro Viceré d’Etiopia Lascia un commento

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • Le missioni svedesi in Eritrea
  • A Gibuti i Carabinieri concludono la MIADIT Somalia 17
  • 13 dicembre 1992, l’Italia torna in Somalia con la missione UNOSOM “Ibis”
  • “Aiutare l’Africa, con passione” la lettera del 2018 di Amedeo d’Aosta al Corriere della Sera
  • Sostieni anche tu ITALIA COLONIALE!
  • 1939. Quando la Libia, non più colonia, divenne la diciannovesima regione d’Italia
  • 1° dicembre 1944, il massacro di Thiaroye. Una menzogna di stato
  • 30 novembre 1925, El Bot. In Somalia cade in una imboscata il tenente colonnello Splendorelli
  • La crociera aerea a Odessa di Italo Balbo nel calendario 2023
  • Quali sono le città in Italia con una strada dedicata a Italo Balbo?

Argomenti

  • bugie coloniali (1)
  • Egeo (8)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • eritrea (103)
  • Etiopia (132)
  • Etitrea (35)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • Libia (104)
  • romanamente (21)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (321)
  • Tientsin (7)
  • Varie (224)
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra