Sacrario di Nyeri. Lettera aperta di un famigliare di un caduto italiano

Oggi il nostro sito è lieto di pubblicare la lettera di Mario Previtera che alcuni giorni fa, leggendo l’articolo Visita al Sacrario Militare di Nyeri, ultima dimora di Amedeo di Savoia Duca d’Aosta con le foto inviateci da Giuseppe Cutano, aveva cercato informazioni, tramite la nostra pagina Facebook, su suo bisnonno caduto in prigionia in Kenia.
Ecco la lettera:
Buongiorno, sono Mario Previtera. Qualche tempo fa su questa pagina avevo colto l’opportunità di avere un riscontro della sepoltura di un mio congiunto presso il Sacrario di Nyeri. Proprio stamane è arrivata la notizia insperata da parte del Sig. Giuseppe Cutano, al quale vorrei far arrivare il messaggio che segue attraverso la pagina. Grazie per la collaborazione.
 
Oggi voglio ringraziare una persona eccezionale, il Sig. Giuseppe Cutano. Per merito suo, dopo 75 anni, la mia famiglia riceve finalmente la prova che presso il Sacrario di Nyeri (Kenya), tra i 676 soldati che accompagnano il Duca Amedeo D’Aosta, riposa Salvatore Previtera, il mio bisnonno. Averne la conferma fotografica, è qualcosa di incredibile. Parliamo di migliaia di chilometri, di continenti diversi, di epoche diverse… eppure un italiano, che incontra per caso su una pagina internet un altro italiano, ha deciso di mobilitarsi per onorare la memoria di un sacrificio lontano ma vicinissimo nel tempo. Sono di quegli episodi che restituiscono fiducia verso il prossimo e soprattutto verso i destini della nostra amata Italia, così bistrattata ma piena di gente perbene, onesta e retta. Grazie Giuseppe. Ad maiora.

2 thoughts on “Sacrario di Nyeri. Lettera aperta di un famigliare di un caduto italiano

  1. Pingback: Special thanks to Joseph Mutugi, guardian of the italian cemetery in Kenya | L'ITALIA COLONIALE

  2. Ho avuto l’opportunità di visitare due volte il Sacrario di Nyeri, affidato alle amorevoli cure delle Suore italiana, ed ogni volta è stato emozionante render omaggio al Duca d’Aosta ed ai Suoi soldati caduti nel campo di concentramento inglese. Esiste un bellissimo libro “Fuga sul Monte Kenya” che suggerisco di leggere. Onore al merito.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.