
La nuova Base Militare Italiana di Supporto è stata costruita in soli due mesi dai genieri del 6° Reggimento della Task force Trasimeno del Sesto Reggimento Genio pionieri di Roma ed è stata intitolata al Ten. Amedeo Guillet, il “Comandante Diavolo”.
Inaugurata ufficialmente il 23 ottobre 2013 in occasione della visita dell’allora capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, si estende su una superficie di 5 ettari nel deserto a 7 km dal confine con la Somalia e vicino all’aeroporto
internazionale utilizzato anche dai militari statunitensi della vicina base di Camp Lemmonier che ospita la Combined Joint Task Force Horn of Africa (CJTF-HOA) con oltre 3.000 uomini. Fino a poco tempo fa i francesi nella loro ex colonia schieravano ancora una mezza brigata della Legione Straniera, la Forces françaises stationnées à Djibouti (FFDJ) che era la più grande base militare francese all’estero con circa 2.000 uomini, presente dal 1977, ora trasferito a Dubai, resta nel paese africano solo il contingente regolare.

.
TI PIACE QUESTO ARTICOLO? ENTRA E CLICCA MI PIACE NELLA PAGINA FACEBOOK “L’ITALIA COLONIALE”
.
Gibuti è un piccolo stato africano con 850 mila abitanti all’imbocco dello stretto di Bab el Mandeb che divide il Mar Rosso dall’Oceano Indiano. Oggi nel piccolo stato africano sono schierati circa 10.000 militari stranieri, in maggioranza francesi e americani, ma anche spagnoli, tedeschi e giapponesi e delle altre nazioni impegnate nel contrasto della pirateria nel Corno d’Africa, oltre che Arabia Saudita e Cina che presto conterà il contingente più importante con quasi 8.000 uomini.

L’Aeronautica Militare Italiana schierava, ora rientrati, invece due velivoli Predator A Plus del 32° Stormo di Amendola (Foggia), droni disarmati utilizzati per il contrasto del terrorismo della pirateria.
La base di supporto funge anche da transito per i reparti dell’Esercito diretti a Mogadiscio per la missione EUTM Somalia che addestra e offre consulenza alle forze dell’esercito somalo.
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati
.

Pingback: Salpata da La Spezia la fregata “Margottini” per assumere il comando della missione europea antipirateria nel Corno d’Africa | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Alla Base Militare italiana di Gibuti si impara (anche) a fare la pizza | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: L’Arma dei Carabinieri da sempre presente in Somalia per i legami storici e culturali | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Corno d’Africa. L’Italia assume il comando in mare dell’Operazione Antipirateria Atalanta | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: La Russia pronta ad aprire una base militare nel Somaliland e investire 250 milioni per l’estrazione di petrolio e gas | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Gibuti: Fucilieri dell’Aria a protezione della base italiana | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Miadit Somalia: avviata la 10a missione addestrativa italiana | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: A ottobre il premier Conte volerà in Etiopia ed Eritrea | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: La Viceministro Del Re in visita in Eritrea. Nuovi importanti legami tra l’Italia e la sua ex colonia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta a sorpresa in visita a Mogadiscio | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Una compagnia del 6° Reggimento Bersaglieri parte per la European Union Training Mission in Somalia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Carabinieri, eccellenza italiana, primi al mondo hanno istituito un nucleo per la tutela ambientale a Gibuti | L'ITALIA COLONIALE
Sua Eccellenza Gen. Barone Amedeo Guillet , non è stato insignito mai di MOVM.
E’ un errore più che grossolano!!! Soprattutto se fatto da un ente militare.
Tra l’altro posso ricordare un avvenimento similare avvenuto nella seconda metà del 2000….quando un giornale italiano fece lo stesso errore!
SE Amedeo Guillet, volle che scrivessi, alla giornalista, chiedendone la rettifica; poi si fece mandare copia della lettera e della ricevuta della Raccomandata che feci….per provare che non era stato lui a fregiarsi di un’onorificenza che non aveva e che aveva fatto di tutto per correggere l’errore!
Spero che questo aneddoto vi faccia capire di che personaggio stiamo parlando!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La Russia mette a punto i piani per una base navale in Somaliland | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Ministro della Difesa italiano in visita a Mogadiscio | L'ITALIA COLONIALE