Il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta a sorpresa in visita a Mogadiscio

Somalia_Min.Elisabetta TrentaMogadiscio, ore 9.30 – Visita a sorpresa della Ministro della Difesa Italiana Elisabetta Trenta nella capitale della Somalia, accompagnata dal capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.
È stata ricevuta dal suo omologo somalo, Hassan Mohamed Ali, per colloqui sulle relazioni bilaterali tra i due paesi e la cooperazione militare, e dal Viceministro degli esteri Mohamed Haga.
All’arrivo è stata accolta da una delegazione guidata da Abdullahi Hamud Mohamed, Ministro dello Stato Somalo, dall’Ambasciatore italiano Carlo Campanile e dall’Ambasciatore somalo per l’Italia Abdirahman Sheikh Issa Mohamed.
Si tratta della prima tappa di una visita più ampia estesa ai Paesi del Corno d’Africa, tra cui Gibuti dove l’Italia è presente con la Base Militare Italiana di Supporto (BMIS).
La visita del Ministro Trenta è la prima di un alto funzionario italiano in Somalia, avvenuta in un particolare momento tra gli intensi attacchi del gruppo estremista di Al-Shabaab a Mogadiscio che nelle settimane scorse ha scatenato una fitta campagna di attacchi terroristici in città provocando 49 vittime e centinaia di feriti. Il Governo somalo ha disposto da pochi giorni lo stato di emergenza e da parte delle truppe governative è in corso il rastrellamento casa per casa alla caccia dei terroristi islamici.
È solo di ieri la notizia dell’arresto di un imam di una nota moschea. È stato arrestato anche uno degli helders nella zona denominata “Pozzo dell’acqua” tra Hafgoye e Mogadiscio. Questi importanti arresti rappresentano un salto di qualità dell’attività di intelligence collegata a quella dell’esercito e della polizia somala al cui addestramento l’Italia partecipa attivamente.
La visita del Ministro Trenta in questo particolare momento per la Somalia non può che significare l’incremento del supporto dell’Italia nella lotta al terrorismo. Attualmente l’Italia partecipa in modo importante alla Missione Europea EUTM Somalia guidata dal Generale di Brigata Matteo Spreafico.
Tra le varie attività italiane a favore della Somalia nel giugno scorso il National Support Element (IT-NSE), al comando del Ten Col. Pino Rossi, unitamente alla Cellula di Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) hanno donato al Dipartimento dei vigili del fuoco di Mogadiscio e della Regione Benadir un avanzatissimo equipaggiamento tecnico individuale particolarmente utile ad intervenire nelle situazioni post attacchi esplosivi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.