
Nel mese di marzo prenderà parte ad una campagna per promuovere in modo integrato il “Sistema Italia” nell’Oceano Indiano, nel Mar Arabico e nel Golfo Persico con tappe a Karachi in Pakistan, a Doha in Qatar per la DIMDEX 18 “International Maritime Defence Exhibition & Conference”, e visite nei porti di Kuwait City, Damman in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti.
Queste attività nel bacino Medio Orientale permetteranno di garantire una qualificata presenza in paesi esteri con cui l’Italia intrattiene importanti rapporti politico-diplomatici, economici e di attività di cooperazione militare.

La dislocazione del Margottini, al comando del capitano di fregata Giuseppe Lai, con un equipaggio di 168 uomini e donne, servirà a proteggere il traffico marittimo di interesse internazionale che transita tra il Mar Rosso, il Golfo di Aden e l’Oceano Indiano e svolgere attività di scorta alle navi mercantili per il trasporto degli aiuti umanitari del World Food Programme delle Nazioni Unite, incaricate di consegnare aiuti alimentari in Somalia.
La fregata Carlo Margottini è la terza delle fregate classe FREMM (Fregate Europee Multi Missione) e la seconda in configurazione ASW (Anti Submarine Warfare); l’unità, costruita nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, è stata varata il 29 giugno 2013 e consegnata alla Marina Militare il 27 febbraio 2014.
Nave Margottini sarà impegnata nel Golfo di Aden nella Missione Atalanta fino al prossimo mese di agosto.
.
di Alberto Alpozzi – © Tutti i diritti riservati
Pingback: Corno d’Africa. L’Italia assume il comando in mare dell’Operazione Antipirateria Atalanta | L'ITALIA COLONIALE