LVX, nuova collana storica. Italo Balbo per il primo numero

“LVX – La storia raccontata dalle immagini”, dopo “Romanamente”, è la nuova collana storico-fotografica curata da italiacoloniale.com. Un nuovo progetto di ricerca storica per la diffusione della storia attraverso la fotografia. Dopo decenni di fiumi di parole è ora anche della testimonianza fotografica per poter vedere con i nostri occhi il passato.

ACQUISTA ORA a soli Euro 17,90 + s.p. il dossier “LVX n. 1 – Italo Balbo” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it
Pagamenti con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)

Il primo numero della nuova collana storica LVX è dedicato, nel centenario dell’Aeronautica Militare, a Italo Balbo. Indiscusso Eroe italiano apprezzato in tutto il mondo ed in particolare in Libia, di cui fu Governatore e creatore.
Il dossier fotografico di 90 pagine ripercorre l’intera vita del Maresciallo dell’Aria attraverso 130 immagini di cui 50 a pagina intera.
Dalla giovinezza a Ferrara alla Prima Guerra Mondiale. Le foto con i figli. Poi Fiume, Venezia e l’occupazione di Ravenna. Da Ministro dell’Aeronautica al brevetto da pilota militare. Le prime Crociere aeree: nel Mediterraneo Occidentale e a seguire nel Mediterraneo Orientale, fino in Russia ad Odessa. La prima grande crociera di massa Italia-Brasile, l’inaugurazione del nuovo Ministero dell’Aeronautica, la Crociera Atlantica del Decennale e la consacrazione ad Eroe nazionale.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” 

La nomina e l’arrivo a Tripoli come Governatore Generale. Sui cantieri della strada Litoranea. Ricevimenti e colloqui con notabili e popolazione della Libia. Le visite in Libia di Mussolini, del Re Vittorio Emanuele III, Badoglio, il Duca di Spoleto, il Principe Umberto di Savoia, i coniugi Lindberg, il Ministro Teruzzi, il Principe Chigi Albani, il Maresciallo Goering.
L’Istituzione della Gioventù Araba del Littorio. La consegna dei diplomi per la cittadinanza italiana speciale. La partenza dei “Ventimila” e dei “Diecimila”.
La fondazione e consegna dei nuovi villaggi colonici per gli italiani e gli arabi.
La visita in Germania, il colloquio con Hitler e l’ultimo incontro con i Quadrumviri, De Bono e de Vecchi, a Rodi.

Scopri i libri per sostenere Italia Coloniale. CLICCA QUI per l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier, riviste, ristampe

Infine la guerra italo-inglese nel giugno 1940: Birl El-Gobi, Bardia fino all’ultimo tragico volo del 28 giugno 1940 e l’abbattimento su Tobruch. Il dossier si chiude con le immagini delle esequie a Bengasi prima e Tripoli dopo con lo sfilamento delle salme per la città fino alla Cattedrale.

ACQUISTA ORA a soli Euro 17,90 + s.p. il dossier “LVX n. 1 – Italo Balbo” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it
Pagamenti con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)

SFOGLIA IL DOSSIER “LVX” DEDICATO A ITALO BALBO QUI

GALLERIA FOTOGRAFICA ITALO BALBO

Scopri i libri per sostenere Italia Coloniale. CLICCA QUI per l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier, riviste, ristampe

Non è la prima volta che italiacoloniale.com dedica una pubblicazione al Maresciallo dell’Aria. Il volume n. 18 “Come L’Italia fascista stupì gli Stati Uniti d’America” della collana “Romanamente” è infatti interamente dedicato alla Crociera Atlantica del Decennale mentre il volume n. 25 “Come l’Italia fascista costruì la più lunga strada coloniale” è incentrato sulla costruzione della strada Litoranea Balbia.
È stata editata anche la copia anastatica della rivista LIBIA del 1940, realizzata per commemorare la vita di Balbo all’indomani della sua morte nei cieli di Tobruk, il calendario 2021 dedicato alla Centuria Alata, il calendario 2022 e per il calendario 2023 sulla crociera del Mediterraneo Orientale: Roma-Odessa (Russia).


Pubblicità

2 thoughts on “LVX, nuova collana storica. Italo Balbo per il primo numero

  1. Pingback: Conclusa la collana coloniale “Romanamente” lascia il posto a LVX | L'ITALIA COLONIALE

  2. Pingback: La vita di Italo Balbo in un nuovo dossier fotografico – VIDEO – L'altra faccia del colonialismo italiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.