Romanamente Vol. 6 “Come l’Italia fascista accoglieva i turisti in Africa”

Sesto volume della collana “Romanamente” nell’ambito del progetto di ricerca storica  “L’altra faccia del colonialismo italiano”. Il nuovo testo “Come l’Italia fascista accoglieva i turisti in Africa” della serie storico-fotografica dedicata alle opere coloniali italiane raccoglie ed illustra la prima crociera turistica nella Somalia italiana del 1929. Fotografie inedite e il programma originale con le varie tappe giorno per giorno.

ACQUISTA ORA a soli Euro 12,90 + s.p. il dossier “Romanamente – Come l’Italia fascista accoglieva i turisti in Africa” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)
.
00_dx copiaÈ del 1929 la partenza della prima crociera turistica della C.IT.RA. “Compagnia Italiana Transatlantica” nella più remota colonia italiana, la Somalia.
Lunedì 5 agosto alle ore 22:00, da Genova partiva il piroscafo Giuseppe Mazzini per il “Viaggio di propaganda indetto dalla compagnia italiana turismo sotto gli auspici di S.E. il Governatore della Somalia Italiana”.
I croceristi arriveranno a Mogadiscio il 23 agosto con il seguente equipaggiamento consigliato:
“Due completi di tela bianca, un completo sport di tela kaki, stivaloni, elmetto coloniale, occhiali da sole, vestito da sera (per gli uomini smoking e dinner jacket)”.
Rientrarono definitivamente a Genova venerdì 20 settembre. Il biglietto costò ai gitanti L. 10.425 in 1a Classe, L. 7.655 in 2a Classe e L. 5.500 in 2a Classe economica.
L’itinerario predisposto fu il seguente:
18 agosto, Aden; 19 agosto, Alula; 20 agosto, Hordio-Hafun; 22 agosto, Obbia; 23-25 agosto, Mogadiscio ed Afgoi; 26-27 agosto, Villaggio Duca degli Abruzzi e Mahaddei; 28 agosto, Mogadiscio; 29 agosto, Genale-Caitoi-Sigale-Merca; 30 agosto, Goluin e Bulomererta; 31 agosto, Vittorio d’Africa e Brava; 1° settembre, Gelib ed Alessandra; 4 settembre, Giumbo-Gobuin e Chisimaio; 5 settembre, Chisimaio.
.
ACQUISTA ORA a soli Euro 12,90 + s.p. il dossier “Romanamente – Come l’Italia fascista accoglieva i turisti in Africa” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)
.
COMPLETA TUTTA LA COLLANA CON I VOLUMI “ROMANAMENTE” ARRETRATI:
.
SFOGLIA E SCOPRI IL SESTO VOLUME DI “ROMANAMENTE”
 

.

GALLERIA FOTOGRAFICA PRIMA CROCIERA TURISTICA IN SOMALIA, 1929

53 thoughts on “Romanamente Vol. 6 “Come l’Italia fascista accoglieva i turisti in Africa”

  1. Pingback: Settimo volume della collana “Romanamente” dedicato alla costruzione della Cattedrale di Mogadiscio | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.

  2. Pingback: La Litoranea libica “Balbia”. Storia, progetto, realizzazione | L'ITALIA COLONIALE

  3. Pingback: Collana Romanamente. Numero speciale dedicato alla costruzione della Balbia – VIDEO – L'altra faccia del colonialismo italiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.