L'ITALIA COLONIALE

Attualità e storie dimenticate dalle ex Colonie italiane – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: bengasi

Romanamente vol. 24. Le banche nelle colonie italiane

22 febbraio 2022 addis abeba asmara banca d'italia banche bengasi Bonaldo Stringher colonialismo colonie fascismo mogadiscio oltremare romanamente sviluppo tripoli 5 commenti

Colonialismo. La difesa sanitaria contro le epidemie nelle scuole della Libia italiana

18 giugno 2021 bengasi cirenaica colonialismo contagi fascismo federzoni infezioni istruzione libia profilassi sanità scuole tripoli Tripolitania Lascia un commento

L’Istituto La Salle di Bengasi. Opera educativa dei Fratelli delle Scuole Cristiane

7 giugno 2021 bengasi colonialismo colonie Emilio De Bono Fratel Celso Fratel Giustino Fratel Niceta Fratelli della Scuole Cristiane GAL Generale Ameglio Gioventù Araba del Littorio La Salle libia mussolini Opera Balilla Lascia un commento

1941. «Micawber» l’ordine segreto inglese per la demolizione di Bengasi prima dell’evacuazione

31 Maggio 2021 barce bengasi demolizione distruzione Giorgio Pini libia Micawber Pickwick seconda guerra mondiale 1 Commento

Italo Balbo. La crociera aerea nel Mediterraneo

21 settembre 2020 bengasi fascismo idrovolante italo balbo Lero libia Regia Aeronautica Rodi S55 Savoia-Marchetti S55 tobruk tripoli Lascia un commento

Nelle colonie italiane la Upim, il magazzino per tutti

11 giugno 2020 asmara bengasi colonialismo colonie eritrea Florestano Di Fausto Gabriele D'Annunzio Grandi Magazzini La Rinascente libia luigi bocconi tripoli Upim Lascia un commento

Francesco Serra Manichedda, un veterano dell’Africa coloniale

2 aprile 2019 bengasi Capitanerie di Porto coloniali colonialismo colonie Francesco Serra Manichedda libia massaua Misurata mogadiscio porti africani Sirte tripoli Lascia un commento

Autobomba a Bengasi. Almeno 7 morti e 22 feriti. Città ancora nel caos

25 Maggio 2018 attentato autobomba bengasi hotel Tibesti jihadisti Khalifa Hafthar libia 1 Commento

I vigili del fuoco di Bengasi

14 aprile 2015 “Reparto Pompieri” bengasi Cav. Cavallini cirenaica Comandate Geom. Rotella Corpo Pompieri di Bengasi FIAT 621 FIAT TAMINI libia Libia Orientale Maresciallo Graziani Maresciallo Italo Balbo Omero Faccioli Podestà Frangipane pompieri Prefetto Dodiace Serg. Magg. Mario D’Alessandro servizi antincendi nelle colonie Vigili del Fuoco del Regno 3 commenti

Navigazione articolo

Foto

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • La Crociera Aerea del Decennale. Anastatica commemorativa – VIDEO
  • Le missioni svedesi in Eritrea
  • A Gibuti i Carabinieri concludono la MIADIT Somalia 17
  • 13 dicembre 1992, l’Italia torna in Somalia con la missione UNOSOM “Ibis”
  • “Aiutare l’Africa, con passione” la lettera del 2018 di Amedeo d’Aosta al Corriere della Sera
  • Sostieni anche tu ITALIA COLONIALE!
  • 1939. Quando la Libia, non più colonia, divenne la diciannovesima regione d’Italia
  • 1° dicembre 1944, il massacro di Thiaroye. Una menzogna di stato
  • 30 novembre 1925, El Bot. In Somalia cade in una imboscata il tenente colonnello Splendorelli
  • La crociera aerea a Odessa di Italo Balbo nel calendario 2023

Argomenti

  • bugie coloniali (1)
  • Egeo (8)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • eritrea (103)
  • Etiopia (132)
  • Etitrea (35)
  • gibuti (9)
  • il faro di mussolini (27)
  • italo balbo (1)
  • Libia (104)
  • romanamente (21)
  • Senza categoria (15)
  • Somalia (321)
  • Tientsin (7)
  • Varie (224)
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra