Morosini indaga. Il grande noir dell’Italia coloniale in cinque grandi romanzi ora in edicola

Morosini presta servizio a Massaua, la prima capitale della colonia d’Eritrea, insieme al maresciallo Barbagallo e allo scium-basci Tesfaghì.
Militare serio, integerrimo, solitario e un po’ malinconico, è il protagonista di cinque grandi romanzi (l’ultimo inedito).
Ora sono di nuovo disponibili grazie alla collana “Morosini indaga: il grande noir dell’Italia coloniale” del gruppo Monrif-Poligrafici in collaborazione con Edizioni Del Capricorno.
Sono in distribuzione nelle edicole di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana con i quotidiani Il Giorno, Il Resto del Carlino e La Nazione a Euro 9,90.
.
.
DATE DI USCITA
– 30 aprile: Morire è un attimo
– 14 maggio: Una donna di troppo
– 28 maggio: Le rose di Axum
– 11 giugno: Le nebbie di Massaua
– 25 giugno: Intrigo all’Asmara
.
Da fine settembre, tutti cinque i romanzi coloniali di Giorgio Ballario saranno messi in vendita a livello nazionale attraverso le librerie e i consueti canali web (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli…). I libri possono essere acquistati anche online sul sito shop.quotidiano.net.
.
GIORGIO BALLARIO classe 1964, giornalista torinese, lavora per La Stampa. Ha all’attivo 6 romanzi e diversi racconti pubblicati in antologie giallo-noir. Nel 2010 ha vinto, con Morire è un attimo, il Premio Archè Anguillara Sabazia e nel 2013 il Premio GialloLatino con il racconto Dos gardenias. Dal 2014 è presidente di Torinoir, gruppo di scrittori torinesi.
.
