Il Grande Appello. Film per celebrare la conquista dell’Etiopia

locandina-film-il-grande-appelloIl Grande Appello di Mario Camerini, interpretato da Camillo Pilotto, Enrico Poggi, Guglielmo Sinaz, Lina D’Acosta, Pietro Valdes, Roberto Villa è un film coloniale che faceva parte di una trilogia che va dal 1936 al 1938, composta da Sentinelle di bronzo e da Luciano Serra pilota. Erano tre film realizzati per celebrare la conquista dell’Etiopia da parte dell’Italia. Il progetto fu voluto da Luigi Freddi, direttore generale della cinematografia dal 1934.
.
Il film venne lanciato con la frase: Non è solo uno dei più umani ed avvincenti racconti apparsi sullo schermo, ma anche una palpitante rievocazione della recente gloriosa storia dell’Impero italiano.
.
La pellicola, ambientata durante la guerra d’Etiopia, racconta la storia di Giovanni Bertani, un albergatore di Gibuti, fa il contrabbandiere di armi per gli uomini del Negus. Decide di andare in Abissinia per conoscere il figlio illegittimo, Enrico, che combatte in prima linea con il Regio Esercito, come radiotelegrafista. Cerca di convincerlo a tornare con lui, lasciando l’esercito, ma il figlio, indignato per il suo commercio, rifiuta di farlo. Durante un attacco delle bande scioane, il giovane resta gravemente ferito e il padre, pentito, collaborando con le forze italiane, fa saltare un deposito di armi etiopico perdendo la vita ma così riscattandosi agli occhi del figlio e dei connazionali.
.
1936_Il Grande Appello_Mario Camerini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.