
.
Il film venne lanciato con la frase: Non è solo uno dei più umani ed avvincenti racconti apparsi sullo schermo, ma anche una palpitante rievocazione della recente gloriosa storia dell’Impero italiano.
.
La pellicola, ambientata durante la guerra d’Etiopia, racconta la storia di Giovanni Bertani, un albergatore di Gibuti, fa il contrabbandiere di armi per gli uomini del Negus. Decide di andare in Abissinia per conoscere il figlio illegittimo, Enrico, che combatte in prima linea con il Regio Esercito, come radiotelegrafista. Cerca di convincerlo a tornare con lui, lasciando l’esercito, ma il figlio, indignato per il suo commercio, rifiuta di farlo. Durante un attacco delle bande scioane, il giovane resta gravemente ferito e il padre, pentito, collaborando con le forze italiane, fa saltare un deposito di armi etiopico perdendo la vita ma così riscattandosi agli occhi del figlio e dei connazionali.
.
