
Due autobombe sono esplose a breve distanza di tempo ad un check-point nei pressi di Villa Somalia, il palazzo presidenziale, e davanti al Doorhin hotel poco distante.
“Le nostre forze di sicurezza – ha dichiarato il ministro della sicurezza somalo Mohamed Abukar Islow – hanno ostacolato i piani iniziali dei terroristi. Un gruppo ha fatto esplodere un’autobomba in un parcheggio vicino al quartier generale dell’intelligence della Somalia perché non hanno trovato la possibilità di raggiungere l’obiettivo”.

L’attentato avviene dopo alcuni mesi di calma apparente nella capitale africana dopo i tragici attentati dell’ottobre 2017: il 14 ottobre un camion bomba causò più di 500 vittime e il 28 ottobre tre autobombe causarono 25 morti.
Il gruppo jhidaista Al-Shabaab ha rivendicato gli attacchi dichiarando di aver preso di mira il governo e i servizi di sicurezza.
Un rapporto dell’ACLED evidenzia come gli attacchi dei miliziani di Al-Shabaab siano la maggior causa di vittime tra i civili, rimanendo in assoluto il gruppo più letale e violento nella Somalia.
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati
Pingback: Forze Armate italiane donano medicinali alla clinica infantile di Mogadiscio | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Essere cristiani oggi a Mogadiscio. Parla Padre Tollu, cappellano militare del contingente italiano di Eutm Somalia | L'ITALIA COLONIALE