L'ITALIA COLONIALE

La storia delle colonie italiane raccontata dai documenti – Diretto da Alberto Alpozzi

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Collabora con noi
  • Dal blog “Storia In Rete”
  • Info
  • Libri consigliati
  • ORDINA Il faro di Mussolini
  • Redazione
  • Siti Consigliati
  • Sostenitori

Archivi tag: Isaias Afewerki

Asmara. Vertice per sviluppo e stabilità tra i leader di Somalia, Etiopia ed Eritrea

28 gennaio 2020 Abiy Ahmed africa orientale Eritrea etiopia Isaias Afewerki Mohamed Abdullahi Farmajo somalia Lascia un commento

Presidente Eritrea per la prima volta in Somalia dal 1993

14 dicembre 2018 asmara Eritrea Isaias Afewerki mogadiscio Mohamed Abdullahi Mohamed somalia Lascia un commento

La Viceministro Del Re in visita in Eritrea. Nuovi importanti legami tra l’Italia e la sua ex colonia

6 dicembre 2018 africa orientale Amina Nurhussen asmara cimitero di Cheren Comites Cooperazione italiana Dift Emanuela Del Re Eritrea ex colonia gibuti Isaias Afewerki ospedale Orotta Scuola italiana Asmara 1 Commento

Premier Conte primo leader occidentale in visita ufficiale in Etiopia

11 ottobre 2018 Abiy Ahmed addis abeba africa orientale cooperazione Eritrea etiopia Giuseppe Conte Isaias Afewerki pace 1 Commento

A ottobre il premier Conte volerà in Etiopia ed Eritrea

26 settembre 2018 Abiy Ahmed Bmis Camp Lemonnier CentCom Eritrea etiopia gibuti Giuseppe Conte Isaias Afewerki italia Paolo Grimoldi 2 commenti

Accordo di pace Eritrea-Etiopia. Le truppe di Asmara lasciano il confine

24 luglio 2018 Abiy Ahmed africa confine Eritrea etiopia Isaias Afewerki pace ritiro truppe 5 commenti

Dopo 20 anni riapre in Etiopia l’ambasciata eritrea

17 luglio 2018 Abyi Ahmed addis abeba ambasciata corno d'africa Eritrea etiopia Fitsum Arega Isaias Afewerki Millennium Hall 4 commenti

Navigazione articolo

Foto

Un automobile transita sulla via Balbia salutata da libici e italiana. Sventola il Tricolore in Libia

Cerca nel sito

Scegli la ligua

L’Italia Coloniale

L’Italia Coloniale

Articoli recenti

  • “Un popolo di poeti, di santi, di navigatori…” nella frase all’Eur l’identità italiana
  • Permessi turistici per la Libia del 1939
  • Il magnifico Uaddan, hotel-casinò di Tripoli
  • Conclusa la collana coloniale “Romanamente” lascia il posto a LVX
  • LVX, nuova collana storica. Italo Balbo per il primo numero
  • Steridrolo Molteni, il potabilizzatore d’acqua per le colonie
  • Egeo. Castelrosso, possedimento per caso
  • 28 marzo 2023. L’Aeronautica Militare compie cento anni
  • Commissariato Migrazioni, Ufficio del lavoro e INFAIL nella Somalia italiana
  • Equipaggiamento per la donna in colonia

Argomenti

  • bugie coloniali (2)
  • Egeo (9)
  • el alamein (19)
  • English version (4)
  • Eritrea (137)
  • Etiopia (133)
  • gibuti (10)
  • il faro di mussolini (27)
  • italo balbo (1)
  • Libia (108)
  • LVX (2)
  • romanamente (23)
  • Senza categoria (17)
  • Somalia (323)
  • Tientsin (7)
  • Varie (226)
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Segui assieme ad altri 240 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'ITALIA COLONIALE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra