“Italia Coloniale” già sospesa da Facebook perché simile ad una pagina precedentemente rimossa

La pagina Facebook ITALIA COLONIALE dopo soli cinque giorni, qualche link e una sola immagine condivisa, tra l’altro sull’abolizione della schiavitù in Somalia nel 1893 da parte dell’Italia, è stata nascosta (anticamera della rimozione).
Nessuna segnalazione e nessun post rimosso. È stata preventivamente nascosta perché: “…il gruppo o l’evento – recita il messaggio dell’algoritmo di Facebook – perché risulta simile a una/uno che abbiamo precedentemente rimosso per aver violato i nostri Standard della community. Puoi scoprire di più sulla nostra normativa sulla recidività aggiornata di recente qui. Se ritieni che abbiamo commesso un errore, puoi contestare la decisione e controlleremo nuovamente”.
Il “ricorso” pressoché automatico è stato inviato. Siamo in attesa di un riscontro da parte dell’infame amministrazione di Facebook Italia sempre prona ai desiderata di chi vorrebbe abbattere tutti gli edifici e monumenti del Ventennio presenti nel nostro paese.
Se vuoi sostenere le ricerche sulla storia coloniale italiana QUI troverai tutte le nostre pubblicazioni.
Stiamo lavorando ad un nuovo progetto per la diffusione e condivisione della storia coloniale italiana fuori dai social network. Presto ci saranno aggiornamenti.
Nel mentre potete continuare a seguire ITALIA COLONIALE sul Canale Telegram e sul social VK.

5 thoughts on ““Italia Coloniale” già sospesa da Facebook perché simile ad una pagina precedentemente rimossa

  1. Mi raccomando insisti su Facebook!
    Bisogna venir via di li! E’ tempo perso. Io l’ho già fatto.
    E se si fosse in tanti le cose probabilmente cambierebbero.

    "Mi piace"

  2. Pingback: Facebook sempre più totalitario. Nuove limitazioni per siti e pagine non graditi al sistema | L'ITALIA COLONIALE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.