La Direzione dei Servizi agrari della Somalia Italiana diretta negli anni Trenta dal dott. Bozzi incaricò nel 1937 due agronomi, Giannattasio e Santanera, di compilare una scheda valutativa di tutti i concessionari agricoli dello Scebeli. Detta scheda dava anche giudizi di merito (talvolta impietosi) sull’attività dei singoli concessionari.
L’iniziativa aveva una sua ratio: visto che usufruivano delle opere di bonifica del Governo dovevano dar conto del loro operato perché non fosse vanificato l’intero investimento. Non solo, ma venivano indicate anche le somme percepite.
Per i dettagli completi con i giudizi di merito, gli investimenti, le somme spese, i contributi per le bonifiche e i macchinari acquistati vedere il libro “I prigionieri del sole” – ordine a ilfarodimussolini@libero.it
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
L’elenco dei concessionari comprende un totale di 150 nominativi e include oltre a quelli di Genale, anche quelli di Afgoi e del Basso Giuba.
GENALE
ADAGLIO ANTONIO e MARIO
ALLASIA FRATELLI
ANNOVAZZI FRATELLI
ANTONIOTTO e ARDIZZONE FERRARIS
ARFELLI
BALDASSARRI dott. LAVINIO e PERRINO cav. uff. ANTONIO
BASIGLIO
BAZZANI ANGELO
BELTRAMINI rag. ALESSANDRO
BENZI CHIAFFREDO
N.H. EUGENIO BERIA D’ARGENTINA
BOGGIO – CATOZZO
BORGARELLO – DELLA ROVERE
BORRI rag. GIANBATTISTA e AGOSTINO
BRIGHINA ing. IGNAZIO
BUFFO FRATELLI Dott. Cesare e Geom. Piero
CALOSSO – LAZZERO
CAVIGLIA dott. GIOVANNI
CAVINA Conte MARCELLO
CHIATELLINO agr. LORENZO
CIANCIO rag. AMEDEO
COLLETTO dott. ALESSIO MARCELLO
CONTE LUIGI
CULASSO ANTONIO
CUNIOLO cav. FERRUCCIO
DALL’OGLIO TEODORO
DA NOVI cav. DOMENICO
N.H. DELLA BIANCA ROBERTO, MARCHESE ROSSELLI DEL TURCO, MAZZUCCHELLI dott. FRANCO
DIENA – LATTES
ELIA avv. CARLO ed ELIA ten. col. ERBERTO
FALCONE Dott. ANTONIO e FALCONE CARMELO
FALLETTI FRATELLI
FARINETTI – PETRANI
FARRI LOTARIO
FERRARINI LUIGI
FOSSATI CARLO
FOSSI LUIGI e RENATO
GANDINO ANTONIO e FERRARTTI geom. ROMUALDO
GARCINA ALCIDE
GARIGLIO – BORDONE
GATTI PAOLO
GEMESIO DOMENICO
FRATELLI GIANOTTI Giuseppe e Giacomo
GIOVANDO TRUCCANO NOVARIA
GOGGI MARIO
GRAZIOLI GINO
LANZA RODOLFO
LANZA PAOLO MATTEO Conte di Demonte
MAERO rag. MARCELLO e MAERO geom. FRANCESCO
MANARDO MANARDI
MANCINI GIOACCHINO
MANFREDINI Marchese TANCREDI
MARZANO – VALLE
MELLO UGO
MERIGGIANI GIUSEPPE
MONGINO
NOTARBARTOLO FILIPPO, Marchese di San Giovanni e CAVALLI rag. EMILIO
NUZZI MICHELE
PAPETTI cav. LUIGI
PASQUINA ing. EUGENIO
PENNACCINO dott. FRANCESCO
PERAGLIE dott. CESARE
PIZZO LETIZIA e MARIA
POLA geom. GIOVANNI
POLCARO ing. BERNARDINO e TASSINARI MARIO
RATTALINO & CHIAFFRINO
REINER dott. prof. STEFANO
MARCHETTI ing. FERNANDO, ANGELERI VITTORIO
SOCIETA’ AGRICOLA ROMAGNA
SACCANI AUGUSTO, DANTE e EDOARDO
SANDRI rag. BARTOLO
SERVIDORI dott. GENUNZIO
S.C.A.I. “Sindacato Coloniale agricolo industriale”
SOCIETA’ VENETA IMPRESE COLONIALI – SVIC, di Legnago – Accomandatario On. Valery
SOCIETA’ VENEZIANA IMPRESE COLONIALI, dott. Giuriati
STEFANI GIOVANNI e VINCENZO
STORTI GAIANI UGO
TASSINARI LUIGI
TESIO cav. ANTONIO
TONETTA geom. PIETRO
TONOLO ARTURO
TROCELLI rag. CESARE
FRATELLI URBINATI
VALENZANO rag. PIETRO
VECCO rag. CARLO
ZOPPIS geom. MAGGIORINO
Per i dettagli completi con i giudizi di merito, gli investimenti, le somme spese, i contributi per le bonifiche e i macchinari acquistati vedere il libro “I prigionieri del sole” – ordine a ilfarodimussolini@libero.it
COMPRENSORIO DI HAWAI
ZONI cav. uff. ANDREA
COMPRENSORIO DI AFGOI
CARCOFORO cav. uff. ENRICO
DOLCI PIETRO
HELLMANN ing. FRANCESCO e signor EMILIO
LUPORINI
MANTOAN geom. GIOVANNI
COMPRENSORIO DEL BASSO GIUBA
BONINI cav. UMBERTO
BUSTO – DATTRINO
DE AMBROSIS geom. cav. QUINTO
GHINIS NICOLA
ICARDI cav. DOMENICO
LIBERTI GIOVANI BATTISTA
SOCIETA’ IL GIUBA D’ITALIA
SOCIETA’ ROMANA DI COLONIZZAZIONE (Conte Enrico Frankenstein)
CONCESSIONI NON CITATE NEL RAPPORTO G. S. assegnate prima del 1940
GENALE
SAIS di Berdit
Pellegrino Lise di Berdit
Gatti Pietro – Goluen
AFGOI
ACERBI
CENCI
OTTAVIANI
MONTAGNI
BASSO GIUBA
DAMESIN Avv. GIORGIO
VINCENZINI DARIO
GRAZIANI RODOLFO
MAZZI ALBERTO
ORCESI GUIDO
FRASCAROLO GIOVANNI
TERZOLO RENATO
FRASCAROLO FELICE
ROSSO FRATELLI
ALBIERO BRUNO
PICCO VITTORE
REINERO SPIRITO e BERNARDO
GHILARDI SAVERIO
ROMANELLI S.E. ROMANO
CALLEGARIS VOLVENO
VOLONTERI ADELIA
DE SAVORGNAN MILONE
MOSCATELLI
BARONE GALLOTTI
ZARDO
Per i dettagli completi con i giudizi di merito, gli investimenti, le somme spese, i contributi per le bonifiche e i macchinari acquistati vedere il libro “I prigionieri del sole” – ordine a ilfarodimussolini@libero.it
Il seguente elenco comprende i nomi di personalità titolate proprietarie di aziende agricole e concessionarie di terreni in Somalia:
Armando Diaz Duca della Vittoria (in località Berdit)
Rodolfo Graziani Marchese di Neghelli (riva destra del Giuba)
Accademico d’Italia Romano Romanelli (riva sinistra del Giuba)
Generale Alberto Mazzi (riva destra del Giuba)
Ing. Moscatelli (riva destra del Giuba)
Conte Cavina (Comprensorio dello Scebeli)
Marchese Manfredini (Comprensorio dello Scebeli)
Conte Lanza di Demonte (Comprensorio dello Scebeli)
N.H. Eugenio Beria D’Argentina (Comprensorio dello Scebeli)
Marchese Rosselli Del Turco (Comprensorio dello Scebeli)
Marchese Notarbartolo (Comprensorio dello Scebeli)
Marchese Salvotti (Comprensorio dello Scebeli)
Barone Gallotti (Comprensorio del Giuba)
Barone Frankenstein (Comprensorio del Giuba)
De Savorgnan (Comprensorio del Giuba)
Barone Basile Giannini (Afgoi)
On. Bartolomei (SCAI)
On. Valerio Valeri (SVIA)
Per i dettagli completi con i giudizi di merito, gli investimenti, le somme spese, i contributi per le bonifiche e i macchinari acquistati vedere il libro “I prigionieri del sole” – ordine a ilfarodimussolini@libero.it
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Scopri come si viveva negli anni Venti nelle concessioni agricole di Genale leggendo il romanzo coloniale “I prigionieri del sole – Vita dei concessionari di Genale” scritto da Dante Saccani.
Venne pubblicato a puntate nel 1939 sulla rivista L’Italia d’Oltremare. Subì diverse censure e mai venne pubblicato interamente. Oggi per la prima volta questo romanzo coloniale viene editato, a cura di Alberto Alpozzi per Eclettica Edizioni, interamente con tutte le parti tagliate durante il Ventennio e con l’aggiunta di tre capitoli totalmente inediti.
Una magnifica edizione illustrata di 236 pagine, con più di 60 immagini e commentata da più di 200 note. Il testo originale, mai pubblicato, è preceduto da un capitolo di analisi, dall’inquadramento storico e geografico. In chiusura l’elenco completo di tutti i concessionari agricoli italiani (150) in Somalia corredato dagli investimenti fatti, i finanziamenti ottenuti e un giudizio sul loro operato.
Vuoi conoscere la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it.
ORDINA inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico
Vorrei acquistare Prigionieri del sole . Franco Mariani viale ……. Milano -pagamento contro assegno – grazie
"Mi piace""Mi piace"
Desidero acquistare il libro Prigionieri del sole . Inviare presso il mio recapito di Milano ………….. Milano 20154 / pagamento contro assegno . Grazie Franco Mariani
Inviato da iPhone
"Mi piace""Mi piace"
Come indicato sul sito il libro costa Euro 16,00 + spedizione e pagamenti con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno). Le ho inviato una mail con tutti i dettagli. Cordialmente
"Mi piace""Mi piace"
Come indicato sul sito il libro costa Euro 16,00 + spedizione e pagamenti con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno). Le ho inviato una mail con tutti i dettagli. Cordialmente
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Colonialismo. Discriminazione o equità nei salari degli indigeni? | L'ITALIA COLONIALE