Terrorismo, Covid, locuste e siccità. La Somalia 2021 è in grave emergenza

“Nei prossimi mesi ci troveremo di fronte a una catastrofe umanitaria” ha dichiarato Mohamud Mohamed Hassan, Direttore di Save the Children in Somalia.

Una situazione umanitaria disastrosa quella della Somalia del 2021: terrorismo, covid, l’invasione delle locuste e la siccità. I più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni che devono fare i conti anche con il colera e la malaria.
Il Ministero dell’Agricoltura dell’ex colonia italiana ha dichiarato lo stato di emergenza: fino a 2,7 milioni di persone in Somalia si troveranno ad affrontare una grave carenza di cibo fino alla metà del 2021, tra i quali circa 839 mila bambini sotto i cinque anni che rischiano così di essere colpiti da malnutrizione acuta e di questi, 143 mila rischiano di soffrire di gravi forme di malnutrizione aggravate dalla scarsità delle cure mediche urgenti di cui avrebbero bisogno per sopravvivere.
La Somalia occupa l’’ultimo posto nella classifica del Global Health Security Index 2019 per la sua vulnerabilità alle minacce biologiche. È uno dei Paesi più impreparati al mondo per reagire all’impatto di una pandemia. L’inesistenza pressoché totale di test non permette di conoscere il vero impatto della pandemia.
L’emergenza sanitaria, inoltre, ha inferto un duro colpo all’economia, azzerando l’ingresso delle rimesse della diaspora all’estero. Inoltre ha avuto anche un grave impatto sulla compravendita di bestiame, aspetto fondamentale per l’economia di un paese che ancora in buona parte si basa sulla pastorizia.
Le previsioni meteorologiche indicano una seconda stagione consecutiva di precipitazioni al di sotto della media, da marzo a maggio, che potrebbe portare sull’orlo della fame interi strati della popolazione già in grave emergenza.
Il tutto è aggravato dall’inasprirsi degli attacchi terroristici che colpiscono chiunque. Nell’ultimo attacco, di pochi giorni fa nella zona di Golweyn a sud di Mogadiscio, sono almeno otto bambini che hanno perso la vita e molti altri sono rimasti feriti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.