
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Martino Mario Moreno
In realtà, la mossa del governo della Corona rispondeva a motivazioni di carattere squisitamente politico ed opportunistico; decisa a mantenere il dominio sul Corno d’Africa, scongiurando un ritorno italiano, da un lato Londra voleva usare l’imbarazzante questione dei figli illegittimi dei coloni italiani come arma propagandistica contro Roma, mentre dall’altro temeva che la concessione della cittadinanza ai meticci avrebbe aumentato la presenza e quindi la forza della comunità italiana d’Eritrea.
E’ inoltre utile rilevare come i britannici cercassero di dissuadere gli italiani dal loro proposito ricorrendo anche a tesi smaccatamente razziste; con le nuove normative sarebbe stata infatti “attribuita la cittadinanza italiana ad elementi di origine mista ma di educazione ed abitudini affini ai nativi”, mentre per le nostre autorità post-fasciste era “ingiustificato un irrigidimento del genere su criteri razziali discriminatori che l’attuale governo italiano non potrebbe condividere”*
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Vuoi approfondire la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it.
ORDINA inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico
Pingback: Razzismo, madamato e fascismo. L’ignoranza di chi piega la storia all’ideologia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Woke e colonialismo, ovvero l’incultura delle bugie | L'ITALIA COLONIALE