Ilaria Alpi, dopo 23 anni nessun colpevole. Chiesta l’archiviazione

Dopo 23 anni il caso Ilaria Alpi non ha colpevoli. La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione: non si rintracciano mandanti, assassini e movente. Ora tocca al gip prendere una decisione per l’omicidio di Ilaria Alpi, inviata del Tg3, e del suo operatore Miran Hrovatin a Mogadiscio il 20 marzo 1994. La procura sostiene sia impossibile risalire al movente e agli autori del duplice omicidio di 23 anni fa.
La famiglia Alpi: “Prove e depistaggi ci sono in abbondanza, procura sbaglia”.
 
ilaria alpi_miran hrovatin_somalia2La richiesta di archiviazione era già stata avanzata nel 2007 e respinta dal gip Emanule Cersosimo per ulteriori accertamenti. Ieri il pm Elisabetta Ceniccola ha firmato la nuova richiesta di archiviazione per l’impossibilità di svolgere indagini in Somalia che non permettono quindi l’accertamento del movente e la possibilità di rintracciare gli autori degli omicidi.
La Cennicola ha citato anche la sentenza della Corte di appello di Perugia del 19 ottobre 2016 con la quale è stato assolto il somalo Hashi Omar Hassan, l’unico condannato, per l’assenza di qualsiasi indicazione su movente e killer.
L’assoluzione giungeva in seguito alle dichiarazioni di un testimone, Ahmed Ali Rage, detto Gelle, che nel 1997 a Roma accusò Hassan per poi scomparire dalla circolazione. Rintracciato a Londra dichiarò di aver testimoniato il falso e di non trovarsi nemmeno sul luogo del delitto ma di aver accusato Hassan perché “gli italiani avevano fretta di chiudere il caso” e gli fu promesso di poter lasciare il paese. Dai successi accertamenti, tramite la audizione di coloro che gestirono il testimone, poi rivelatosi falso, non emersero elementi di depistaggio.
 
ilaria alpi_miran hrovatin_somaliaL’avvocato Domenico D’Amati, legale della famiglia Alpi: “La prima reazione è di vivo stupore per la decisione della Procura. Non è vero che non ci sono i moventi e le prove dei depistaggi, ce ne sono in abbondanza, non si vogliono leggere. La Procura, dopo lungo tempo ha detto che non ci sono gli elementi per richiedere il rinvio a giudizio quando tutti gli elementi emersi fino ad oggi indicano una responsabilità delle autorità italiane per come sono state condotte le indagini. Questo processo, fin dall’inizio, è stato destinato ad abortire”.
L’avvocato D’Amati ha poi aggiunto “che sulla stessa vicenda la corte di appello di Perugia, nella sentenza depositata nel gennaio 2017, aveva dichiarato che ci si trova di fronte a condotte che generano ‘sconcerto’ riferendosi al modo in cui sono state condotte le indagini sul duplice omicidio”. Inoltre secondo il legale della famiglia Alpi “ci sono stati tentativi di depistare le indagini da parte di apparati dello Stato italiano: in particolare è stato pagato un informatore per far accusare una determinata persona (si riferisce a Gelle ndr) e questa persona ha ammesso di essere stata pagata per mentire e far condannare un innocente, Hashi Omar Hassan, questo è emerso a Perugia”.
 
Walter Verini, capogruppo Pd in commissione Giustizia della Camera: “Delusione e amarezza. Dopo la sentenza della Corte di Appello di Perugia, a mio modo di vedere c’erano, e ci sono, tutte le condizioni per dare nuovo impulso alle indagini per cercare di trovare le prove di quella che tutti sappiamo essere la verità. Ilaria e Miran furono uccisi perché avevano scoperto responsabilità di faccendieri, affaristi, pezzi deviati dello Stato all’ombra della cooperazione internazionale e traffici di rifiuti e di armi con relativi depistaggi. Per questo la richiesta della Procura di Roma lascia amareggiati e delusi”.
.
di © Alberto Alpozzi  – Tutti i diritti riservati
.
L’ULTIMO VIDEO DI ILARIA ALPI
.

4 thoughts on “Ilaria Alpi, dopo 23 anni nessun colpevole. Chiesta l’archiviazione

  1. Pingback: Vincenzo Li Causi, il traffico di scorie, armi e impenetrabili segreti in Somalia | L'ITALIA COLONIALE

  2. Pingback: 20 settembre 1985 Craxi in Somalia firma una cooperazione da 550 miliardi | L'ITALIA COLONIALE

  3. Pingback: Risarcimento di 3 milioni per il somalo accusato ingiustamente dell’omicidio di Ilaria Alpi | L'ITALIA COLONIALE

  4. Pingback: Omicidio Ilaria Alpi. Spuntano intercettazioni inedite. Rimandata l’archiviazione del caso | L'ITALIA COLONIALE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.