Coronavirus Italia-Somalia. Il reciproco supporto tra due paesi amici

Italia e Somalia sono due paesi molto distanti ma legati da una storia comune che risale al periodo coloniale. L’Italia approdò in Somalia per la prima volta nel 1889 e vi restò fino al 1941, quando la colonia venne conquistata dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale. Vi ritornò, su richiesta dei somali stessi e su mandato ONU, nel 1950 per rimanerci fino al 1960 durante quel periodo di transizione – AFIS – che avrebbe dovuto portare il paese alla democrazia. Da allora i legami tra i due paese sono rimasti sempre fortissimi.
.
Per far fronte all’attuale crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 i due paesi si stanno supportando a vicenda.
Direttamente da un tweet dell’Ambasciata italiana in Somalia si apprende che il nostro paese donerà alla Somalia, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, oltre 200.000 per la creazione di un laboratorio diagnostico. “In questi tempi molto difficili dobbiamo essere uniti contro la minaccia comune”.
Italy in Somalia_Covid-19
Dalla Somalia invece è pronto a partire per l’Italia un gruppo di 14 volontari tra medici e e professori dell’Università nazionale di Mogadiscio.
.
“Dopo tanti anni ci siamo ritrovati in 14 proprio a Mogadiscio, per promuovere insieme iniziative mediche e sociali – si legge nel comunicato dei professionisti somali – durante il nostro incontro di oggi ci siamo ricordati con affetto dei nostri docenti di allora, che erano quasi tutti di nazionalità italiana e che provenivano da diverse parti della Penisola. Improvvisamente abbiamo sentito un profondo rammarico per i dati del Covid-19 in Italia e per l’ulteriore crescita del numero dei contagiati e dei morti. In questo momento particolarmente difficile sentiamo il dovere di esprimere sincera solidarietà ai nostri colleghi delle associazioni dei medici e sanitari italiani, dando soprattutto la nostra piena disponibilità a lavorare volontariamente al loro fianco”.
.
All’iniziativa somala in sostegno dell’Italia hanno aderito: Omar Sheikh Addow, preside e docente di Odontoiatria, insieme ai dottori Jeylani Mohamoud, Yasin Nur, Abdisamad Abikar, Abdirahman Fiqi, Abdullahi Mohamud, Abukar Mohamed, Maria Mohamed Bare, Hameeda Shakiib, Abdullahi Ahmed Hersi, Abdirahman Yusuf Muse, Abdullahi Mohamed Nur, Said Muse Aden e Bashir Sheikh Omar.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.