Iniziati alla i corsi formativi da parte dei Carabinieri della MIADIT 10, nell’ambito della missione in Somalia

Il ciclo formativo della durata di 12 settimane, è condotto all’interno dell’Accademia di Polizia di Gibuti, ed ha lo scopo di fornire le capacità e le competenze di polizia alle unità Darwish, per poter operare garantendo il rispetto dei diritti umani e degli standard internazionali.
.
.
Il programma addestrativo, vario ed articolato, comprende moduli sulla:
– raccolta informativa;
– controllo delle folle e antisommossa;
– tecniche e tattiche di polizia (lezioni di tiro a fuoco, tecniche di ammanettamento, tecniche di perquisizione, ..);
– pianificazione e condotta di operazioni speciali;
– scorta VIP;
– liberazione di ostaggi;
– tecniche di autodifesa base –BLS;
– addestramento antincendio.
.

Tra i corsi particolari messi in atto, in favore di Reparti specializzati della gendarmeria Gibutina, da esperti dei carabinieri provenienti dal Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche e dal Comando Carabinieri Tutela per l’Ambiente vi sono quelli sulle tecniche investigative e di repertamento, nonché sulla tutela dell’ambiente.
Un team di ufficiali dell’Arma dei Carabinieri sta curando inoltre la formazione di 47 ufficiali somali che andranno a ricoprire incarichi di vertice, con lezioni frontali in aula con argomento varie discipline tecnico professionali, come etica del comando, diritto internazionale umanitario, leadership e tecniche di comunicazione e management, oltre all’addestramento all’aperto in self defense e tecniche di intervento operativo.
Infine i carabinieri del GIS (Gruppo Intervento Speciale) hanno avviato un ciclo addestrativo in favore dell’omologo reparto gibutino “RAID” sulle tecniche di intervento antiterrorismo.
.
Fonte difesa.it
.
GALLERIA FOTOGRAFICA MIADIT 10
Pingback: La Viceministro Del Re in visita in Eritrea. Nuovi importanti legami tra l’Italia e la sua ex colonia | L'ITALIA COLONIALE