
Tra le accise straordinarie la più antica era proprio quella per la guerra d’Etiopia che portò nell’agosto 1935 ad un aumento di 1,9 lire al litro, pari a quasi il doppio del prezzo precedente.
ACQUISTA ORA ad Euro 16,00 + s.p. il libro “Bugie Coloniali – Leggende, fantasie e fake news sul colonialismo italiano” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it
Più precisamente il 12 settembre 1936 “con R.D.L. che viene oggi pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale del Regno, la tassa di vendita sulla benzina che in data 21 luglio u.s. era stata già ridotta da lire 361 a lire 240 per quintale, viene ricondotta alla misura normale di lire 161 vigente prima del 30 agosto 1935”, come riportato su La Stampa di quel giorno a pagina 2 in un articolo dal titolo “La benzina da oggi a Lire 2,24 al litro”.

Vuoi approfondire la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
ORDINA inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico
Sono solo state eliminate le voci,non gli importi,in pratica e’ come prima
"Mi piace""Mi piace"
L’articolo riguarda l’accisa della guerra d’Etiopia che è stata abolita nel 1936. Per quanto riguarda le altre accise, come singole voci, non esistono più perchè accorpate in un’unica aliquota (nel 1995). Quindi non si distinguono più le singole componenti che sono divenute un unico valore che, tra l’altro, negli anni è mutato in diverse occasioni per svariati aumenti da cui non è più possibile fare uno scorporo e un calcolo delle differenze. Ora è un costo unitario che tiene conto di tutti gli aumenti e ribassi dal 95 ad oggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Non è vero che paghiamo ancora le accise sulla benzina per la guerra d’Etiopia – L'altra faccia del colonialismo italiano
Pingback: L’industria per il recupero dei pneumatici nell’Asmara del 1939 | L'ITALIA COLONIALE