Domenica 21 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino verrà presentato il libro “Viaggio nella Somalia italiana – La visita del Principe Umberto di Savoia nelle fotografie ritrovate di Carlo Pedrini“, Eclettica Edizioni.
L’appuntamento è per le ore 14.30 in Sala Avorio con la coordinazione di Renzo Casadei, CartaCanta Editore, per Raccontare il Primo Novecento insieme all’autore, Alberto Alpozzi, che ci restituirà il ricordo di quella Somalia italiana, creata durante il fascismo, rimosso dalla memoria collettiva.

Attraverso le immagini del fotografo del governo Carlo Pedrini, l’autore ha ricostruito un mese di soggiorno del giovane erede al trono, durante il quale visitò tutta la Somalia, all’epoca un vero e proprio paradiso terrestre.
In quegli anni la capitale Mogadiscio era soprannominata “la perla dell’Oceano Indiano”; oggi il suo centro storico è un cumulo di macerie e campo profughi a cielo aperto in un paese definito il più pericolo del mondo.
Nel libro sono documentate decine di aziende agricole, modernissime dighe, centinaia di chilometri di canalizzazioni, studi sperimentali, migliaia di ettari di deserti resi fertili, industrie e ancora scuole, parchi gioco, teatri e cinema.

Pingback: Presentazione del libro “Viaggio nella Somalia italiana” al Salone del libro di Torino 2017 | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Al Salone del Libro di Torino le foto proibite del fascismo in Somalia | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.