
(Montemonaco, 27 settembre 1908 – Arbì Gherbià, 10 settembre 1937)
Medaglia d’oro al Valor Militare. Data concessione: R.D. 21 novembre 1938
.
Carabiniere della Legione Carabinieri Reali di Asmara. Non ancora diciannovenne si arruolava legione allievi carabinieri di Roma. IL 15 febbraio 1928 nominato carabiniere a piedi veniva destinato alla legione di Ancona. Trasferito a Genova nel 1931 a quella ricevette un encomio per l’opera prestata durante l’alluvione del Finalese del 1933.
Nel settembre 1935, con l’imminente inizio della guerra d’Etiopia, inoltra domanda per partecipare al conflitto italo-etiopico. Accolta la sua richiesta venne assegnato alla 403^ sezione Carabinieri. Il 30 dicembre dello stesso anno sbarcava a Massaia, in Eritrea. Nell’ottobre 1936, a guerra conclusa, veniva destinato alla legione provvisoria dell’Amhara e nel maggio 1937 trasferito a quella di Asmara, da cui veniva distaccato nella lontana e isolata residenza di Arbì Gherbià nel territorio di Beghemeder, dove troverà la morte.
.
TI PIACE QUESTO ARTICOLO? ENTRA E CLICCA MI PIACE NELLA PAGINA FACEBOOK “L’ITALIA COLONIALE”
.
.
MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA D’ORO
“Carabiniere di una stazione, sede di residenza in territorio di recente conquista, trovandosi per servizio lontano dalla sede e venuto a conoscenza di gravi sintomi di ribellione serpeggianti nella giurisdizione della propria stazione, insistentemente chiedeva di raggiungerla. Due giorni dopo il suo arrivo, attaccato il fortino da preponderanti forze ribelli, addetto all’unica mitragliatrice di cui disponevano i difensori, per ben sette ore di accanito combattimento, con mano salda e cuore intrepido, teneva testa al nemico, facendone strage. Esaurite le munizioni, unico nazionale ancora illeso fra i difensori, rendeva inservibile l’arma e, sublime esempio di consapevole eroico sacrificio si adunava con i superstiti attorno alla bandiera innalzata al centro del fortino e, fronte al nemico, trovava morte gloriosa – Arbì Ghebià (Beghemeder), 10 settembre 1937-XVI.”
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati