La Cina ha realizzato in Africa la prima linea ferroviaria completamente elettrica, che, percorrendo un tragitto di 750 km, congiunge la capitale dell’Etiopia Addis Abeba al porto di Gibuti sul Mar Rosso per dare un collegamento al mare allo stato africano da sempre privo di sbocco marittimo.

La precedente ferroviaria risaliva ancora a quella costruita dai francesi durante la colonizzazione europea dell’Africa, alla fine del XIX secolo, ed è proprio parallelamente a questa vecchia ferrovia, ormai arrugginita, che è stato realizzato il nuovo percorso.
Il moderno treno, tecnologia cinese, correndo a 120 km/h ha portato il tempo di percorrenza dagli attuali 3 giorni a sole 12 ore.
Il progetto costato 3,4 miliardi di dollari è stato realizzato grazie ad un fondo di investimento cinese tramite la Banca Exim.
Da contratto, i capi stazione, i controllori e i tecnici saranno cinesi per i primi cinque anni, solo dopo si potranno assumere etiopi.

.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati
.
LEGGI ANCHE
Pingback: L’Ethiopian Airlines ha inaugurato la nuova rotta cargo su Milano Malpensa | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Dal “nostro inviato” in Africa Orientale. Una testimonianza dalla Somalia di oggi | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Storia della ferrovia “italiana” Gibuti-Addis Abeba | L'ITALIA COLONIALE