“VIAGGIO NELLA SOMALIA ITALIANA – La visita del Principe Umberto di Savoia nelle fotografie ritrovate di Carlo Pedrini” è il titolo del nuovo libro di Alberto Alpozzi (già autore de “Il faro di Mussolini”, premio Hombres 2015) uscito al Salone Internazionale del Libro di Torino, per Eclettica Edizioni.
.
Era il 28 Febbraio 1928 quando il giovane Principe sbarcò a Mogadiscio per rimanervi quasi un mese e da allora quel viaggio è come caduto nel limbo, dimenticato, ma Alpozzi grazie ad un complesso lavoro di ricerca documentale e d’immagini del fotografo Carlo Pedrini che ebbe il compito di seguire la visita di mio padre in Somalia, scrive la Principessa Maria Gabriella di Savoia, autrice dell’introduzione del libro, ha ricostruito giorno giorno, e spesso anche ora per ora le singole tappe del viaggio che si svolse durante il governatorato di Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon.
.
Il libro lo trovi nelle librerie Feltrinelli oppure su Amazon.
.
Un libro dai contenuti storici mai divulgati sino ad oggi: una testimonianza fotografica inedita e unica che attraverso le immagini ufficiali del Regio Gabinetto Foto Cinematografico ci fa scoprire un mondo scomparso: la “perla dell’Oceano Indiano” Mogadiscio, con la più grande Cattedrale di tutta l’Africa Orientale inaugurata il 1° marzo, la penisola di Hafun con l’avveniristica teleferica delle saline più grandi del mondo, la prima (e ultima) ferrovia della Somalia che trasportava merci e persone al Villaggio Duca degli Abruzzi e il pericoloso Capo Guardafui con il nuovo faro Crispi”, il protagonista appunto de “Il faro di Mussolini”.
.

.
ACQUISTA ORA il libro “Viaggio nella Somalia italiana” scrivendo una mail a info@ecletticaedizioni.com oppure acquistalo su Amazon.
.
Un’affascinante viaggio nel tempo, per tutti gli appassionati di storia e di fotografia, il cui protagonista non è solo il Principe di Piemonte – scrive Maria Gabriella di Savoia – ma l’Italia tutta che, con la sua generosità e capacità creativa, ha saputo lasciare un ricordo positivo presso quei popoli che per anni hanno lavorato stando al nostro fianco nello sforzo di creare una nazione moderna e produttiva.
.
.
Il libro è disponibile dal 12 maggio 2016. Clicca qui per il CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI e segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.
.
ARTICOLI CORRELATI
.
Pingback: 1928 – Il Principe Umberto di Savoia visita la Somalia ma la “storia” se n’è dimenticata | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: L’inaugurazione della Cattedrale di Mogadiscio, evento politico e religioso | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Umberto di Savoia e il colonialismo italiano mai raccontato | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: La Cattedrale di Mogadiscio, il più grande tempio cristiano dell’Africa Orientale | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Lo scrittore Alberto Alpozzi al salotto Antonio Moccia – Salotto Antonio Moccia
Pingback: “I prigionieri del sole” romanzo coloniale censurato nel Ventennio in una edizione senza tagli curata da Alpozzi | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Radio Cooperativa intervista Alpozzi, autore del libro “Bugie Coloniali” | L'ITALIA COLONIALE