CONFERENZA “Nel Segno di Roma. L’ambizione rivoluzionaria e imperiale dell’Africa Orientale Italiana” – Diretta martedì 28 luglio dalle 21:00 sulla pagina Facebook della lista Sturm und Drang – Studenti Identitari e su quella de Il Pensiero Forte e sul canale YouTube de Il Pensiero Forte.
Negli ultimi mesi, sfruttando l’eco delle proteste per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd egemonizzate dalla sigla Black Lives Matter, in Europa sono state assalite molte statue di figure chiave del processo coloniale europeo.
D’altronde, da diversi anni ormai emergono tratti aberranti del colonialismo anglo-belga che sembrano essere diventati un capo d’accusa per l’intera storia europea.
Ma ha senso parlare di colonialismo europeo come fenomeno univoco o, forse, esistono colonialismi nazionali con vicende molto variegate?
In quest’ottica la lista studentesca Sturm und Drang – Studenti Identitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha organizzato, in collaborazione con Il Pensiero Forte e il gruppo CUIB d’Avanguardia una conferenza online per tracciare una storia dell’apogeo del colonialismo italiano in Africa; l’istituzione dell’Africa Orientale Italiana, realizzata durante il Fascismo.
Nei progetti dell’Italia fascista l’AOI non doveva essere una colonia come tutte le altre, ma l’avamposto di un nuovo impero mediterraneo che avrebbe dovuto elevare il cosiddetto terzo mondo rendendolo parte del riscatto dell’Italia.
L’AOI doveva essere romana e costruita a passo romano.
In quest’ottica vanno letti molti dei decreti legislativi del tutto rivoluzionari nell’assetto coloniale, implementati proprio durante gli anni dell’Impero italiano (una rifondazione di quello romano, nelle intenzioni fasciste).
Di questo particolare esperimento, troppo spesso dimenticato o negato nelle sue particolarità, discuteremo con il giornalista e fotoreporter Alberto Alpozzi, curatore de l’Italia Coloniale; l”avvocato Andrea Benzi, segretario dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra che tratterrà delle dinamiche storico-militari della conquista dell’Etiopia; il dottor Lorenzo Centini, storico e firma de Il Pensiero Forte che analizzerà il fenomeno del colonialismo in Africa per come affrontato nell’ottocento dalle grandi potenze occidentali.
Introdurrà Lorenzo Casadio della lista Sturm und Drang – Studenti Identitari e modererà il responsabile del CUIB d’Avanguardia il dottor Lorenzo Nicola Roselli.
L’appuntamento è martedì 28 luglio dalle 21:00 sulla pagina Facebook della lista Sturm und Drang – Studenti Identitari e su quella de Il Pensiero Forte.
Verrà anche trasmessa alla stessa ora sul canale YouTube de Il Pensiero Forte.