A Monguzzo una via dedicata allo Sciumbasci Capo Ibrhaim Alì, Medaglia d’Argento al Valor Militare

carabinieri-reali-aoi-illustratore-tafuriCerimonia solenne il 17 marzo 2019 nel comune di Monguzzo, in località Nobile, provincia di Como, per commemorare la battaglia di Cheren (Eritrea), che vide contrapposte le truppe italiane ed inglesi, del 17 marzo 1941, durante la quale si distinse Ibrhaim Alì Sciumbasci Capo (Maresciallo Aiutante) del Corpo Zaptiè eritrei.
Decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Militare perchè “Valorosissimo, fedelissimo e sempre alla testa dei suoi Zaptiè. Ferito gravemente in combattimento, continuava ad incitare i suoi uomini alla resistenza. Già distintosi in altre guerre e in altri combattimenti”, oggi ha una via dedicata alla sua memoria.
L’intitolazione della via è stata proposta dall’Associazione nazionale carabinieri in congedo della sezione di Lurago d’Erba, attraverso il suo presidente Carlo Colombo, nell’ambito dell’iniziativa “Memorare Iuvat” Proposta accolta di buon grado dal sindaco Marco Sangiorgio.
.
Monguzzo_ via a Ibrahim Alì
Alla cerimonia hanno preso parte le autorità militari e civili. Presenti il comandante provinciale dei Carabinieri Andrea Torzani, l’onorevole Nicola Molteni (Sottosegretario al Ministero dell’Interno), l’onorevole Erica Rivolta, il sottosegretario alla Regione Lombardia Fabrizio Turba, il vice-prefetto di Como Michele Giacomino, i sindaci di Monguzzo e dei comuni limitrofi, i comandanti della compagnia di Cantù, Francesco Coratti, e della stazione dei carabinieri di Lurago d’Erba, maresciallo-maggiore Gianfranco Mastroianni, di rappresentanze delle varie sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, rappresentanze di associazioni combattentistiche e d’Arma, della Croce Rossa.

2 thoughts on “A Monguzzo una via dedicata allo Sciumbasci Capo Ibrhaim Alì, Medaglia d’Argento al Valor Militare

  1. Pingback: A Monguzzo l’Anpi vuol far rimuovere la via intitolata al Carabiniere eritreo Ibrahim Alì | L'ITALIA COLONIALE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.