Cancellare la storia e la lettura, questa l’idea degli anti-razzisti di oggi. Coperti i versi di Kipling nell’università di Manchester

Rudyard Kipling, scrittore e poeta, cantore del colonialismo imperiale britannico, nato a Bombay nel 1865, autore de  Il libro della giungla, KimCapitani coraggiosi e Gunga Din è oggi considerato un “razzista”.
Questa la sentenza, ad oltre un secolo di distanza, della Student Union un collettivo di studenti dell’università di Manchester che ha sfregiato il testo dei versi di “If”, tra più celebri del poeta britannico, affissi nel campus. Iniziativa rivendicata, in rappresentanza degli studenti neri e asiatici, durante un blitz.
I versi di “If”, scritti da Kipling nel 1895, sono stati sostituiti con il testo di “Still I rise”, inno alla «storia degli oppressi» dalla poetessa afroamericana e attivista per i diritti civili Maya Angelou, nata nel 1928.
Una iniziativa alquanto antistorica che non tiene conto della visione del mondo e della morale dell’epoca nella quale visse Kipling: ecco il limite di chi oggi vuole parlare di colonialismo decontestualizzandolo.
Il responsabile del dossier diversità della Student Union, Riddi Viswanathan, ha definito la scelta del testo di Kipling come «completamente inappropriata» per un edificio studentesco appena restaurato e intitolato all’attivista anti-apartheid sudafricano Steve Biko, nella Gran Bretagna di oggi.
I vertici della Manchester University, hanno evitato giudizi definendo il blitz come «un’iniziativa autonoma» degli studenti.
Prossimo passo sarà quello di bruciare i libri in piazza?
.
If Kipling_Manchester_Student Union
.
Proteste simili si erano già verificate in Inghilterra nel 2015 quando gli studenti di Oxford avevano organizzato una campagna per rimuovere una statua del XIX sec. del magnate minerario e imperialista Cecil Rhodes e lo scorso anno a Bristol quando vi fu una campagna per rinominare l’edificio del Memorial Wills finanziata da Henry Overton Wills III appartenente a una famiglia che ha sfruttò la schiavitù nel business del tabacco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.