Leonardo. Radar italiani per il controllo aereo della Somalia

Air Traffic Control LEONARDO per la Somalia

leonardo_ATC_SomaliaLeonardo, il gruppo italiano specializzato nei settori della difesa e dell’aerospazio, fornirà i sistemi ATC “Air Traffic Control” per il controllo del traffico aereo a Somalia (e Sudan). I sistemi saranno operativi a metà 2018 e garantiranno la gestione totale del traffico aereo del paese del Corno d’Africa con tre torri di controllo installate nei maggiori aeroporti del Paese. Il sistema sarà integrato da un centro nazionale di controllo d’area (ACC – Air Control Centre) più un totale di 16 postazioni operatore minori oltre a un sistema radio VHF e una rete satellitare.

Il primo contratto per la fornitura è stato firmato a Montreal con l’ICAO “International Civil Aviation Organisation” che lo ha sottoscritto per conto del governo federale della Somalia. L’annuncio è stato diffuso dalla stessa società durante l’African Airshow, in corso ad Accra in Ghana.
leonardo-finmeccanica-logo
Leonardo vanta un’esperienza di oltre 50 anni nel settore e fornirà i sistemi ATC con il supporto della propria società Selex ES Technologies Limited (SETL) con sede in Kenya. Leonardo continua dunque a rafforzare la propria presenza in Africa nel settore del controllo del traffico aereo dopo Etiopia, Marocco, Senegal e Kenia.
Il gruppo italiano ha sviluppato, realizzato e installato oltre 300 centri di gestione e controllo per il traffico aereo, ha anche fornito più di 80 simulatori e offerto formazione avanzata in tutto il mondo. Leonardo ha inoltre venduto più di 700 radar di sorveglianza primaria e secondaria, oltre a più di 2.000 stazioni operatore e 1.000 sistemi di navigazione, oltre 160 radar meteo e 40 sistemi automatizzati di osservazione meteorologica per monitorare gli effetti meteorologici sui voli. Gli equipaggiamenti di comunicazione Leonardo sono presenti in oltre 600 aeroporti e le stazioni radio di terza generazione offrono ai clienti funzionalità avanzate di comunicazione multimodale per la trasmissione simultanea di voce e dati.
.
di © Alberto Alpozzi  – Tutti i diritti riservati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.