Bosaso, Somalia. Miliziani Al-Shabaab attaccano checkpoint, almeno 7 morti

Bosaso_attack-Al-Shabab-SomaliaBosaso, Somalia – Questa mattina un gruppo di miliziani di Al-Shabab ha condotto un attacco nella regione semi-autonoma del Puntland nel nord della Somalia. Il bilancio è di 7 morti, 3 poliziotti e 4 civili, e di almeno 13 feriti per l’azione del gruppo jihadista che nella città di Bosaso ha attaccato un checkpoint della polizia alla periferia della città prendendone possesso per poi abbandonarlo poche ore dopo.
“Molti combattenti Al-Shabaab ben armati ci hanno attaccati questa mattina da tutte le direzioni nel tentativo di occupare il checkpoint” ha riferito il capitano della polizia Abdifatah Mohamed.
“Questa mattina abbiamo catturato il checkpoint di Bosaso e abbiamo anche attaccato il rinforzo di polizia” ha comunicato Abdiasis Abu Musab il portavoce di Al-Shabaab aggiungendo  che i suoi combattenti hanno ucciso sette soldati e ne hanno feriti altri 11.
Gli assalti terroristici compiuti nel Puntland da parte di gruppi islamisti armati legati a Isis-Daesh si stanno moltiplicando sempre più da qualche mese.
.
di © Alberto Alpozzi  – Tutti i diritti riservati
.
LEGGI ANCHE

4 thoughts on “Bosaso, Somalia. Miliziani Al-Shabaab attaccano checkpoint, almeno 7 morti

  1. Pingback: Somalia. Ucciso capo della polizia di Bosaso. Aumentano le infiltrazioni ISIS-DAESH nel Puntland | L'ITALIA COLONIALE

  2. Pingback: Rapporto dell’ACLED: Somalia, paese più pericoloso al mondo | L'ITALIA COLONIALE

  3. Pingback: Le concessioni petrolifere alla base dell’instabilità della Somalia | L'ITALIA COLONIALE

  4. Pingback: Inferno a Mogadiscio, forse i morti sono 500. Il peggior attentato di sempre – VIDEO | L'ITALIA COLONIALE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.