
Martedì 3 ottobre killer dell’Isis, l’auto proclamato Stato islamico, hanno assassinato un colonnello della Polizia e ferito un altro uomo. L’agguato è avvenuto mentre il colonnello camminava nei pressi della centrale della Polizia di Bosaso ed è stato rivendicato dai terroristi islamici che negli ultlimi mesi hanno preso possesso della città di Qandala, non distante da Bosaso.
Solo lunedì 2 ottobre a Gallacaio, sempre nel Puntland, è stato assassinato il capo della sicurezza dell’aeroporto e ferito la sua guardia del corpo.
Al-Shabaab, il gruppo terroristico islamico che mira a rovesciare il governo di Mogadiscio, è diventato più attivo nel Puntland dopo essere stato cacciato dalle sue fortezze nel sud del paese da parte dei militari dell’Unione Africana e dell’esercito somalo.
Nella stessa città di Bosaso le condizioni di sicurezza appaiono al momento molto precarie. Nell’area intorno a Qandala si è registrato un aumento della presenza di gruppi armati affiliati a Isis-Daesh e molte delle vie di comunicazione delle regioni del nord sono sottratte al controllo delle locali forze di sicurezza.
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati
Pingback: Bosaso, Somalia. Miliziani Al-Shabaab attaccano checkpoint, almeno 7 morti | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Rapporto dell’ACLED: Somalia, paese più pericoloso al mondo | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Le concessioni petrolifere alla base dell’instabilità della Somalia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Essere cristiani oggi a Mogadiscio. Parla Padre Tollu, cappellano militare del contingente italiano di Eutm Somalia | L'ITALIA COLONIALE