I dignitari delle Colonie italiane accolgono Hitler in Italia – FOTO A COLORI

1938_Hitler in Italia_Brennero_Vipiteno_Photo Hugo Jaeger (2)Dal 3 a 9 maggio 1938, nel secondo anniversario dell’ImperoAdolf Hitler fu in Italia, in visita istituzionale per certificare ufficialmente l’unione di intenti tra l’Italia fascista e la Germania nazista.
Della delegazione tedesca facevano parte le figure più importanti della Germania: Hermann Göring, il delfino del Führer Rudolf Hess, il Reichsführer-SS Heinrich Himmler e il Dr. Joseph Goebbels .
L’evento, che fu una sorta di Grand Tour della penisola, iniziò dal Brennero, alla stazione di Vipiteno dove il Führer venne ricevuto anche dai dignitari delle Colonie italiane. Giunse a Roma il 6 maggio, alla stazione Ostiense, accolto con una parata militare lungo i Fori imperiali.
.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE”

1938_Hitler in Italia_Brennero_Vipiteno_Photo Hugo Jaeger (1)Visitò poi anche le città d’arte italiane: Venezia, Napoli e Firenze.
La visita, di sette giorni, fu celebrata grandiosamente dal governo fascista al culmine del consenso popolare e venne documentata dal fotografo tedesco Hugo Jaeger che immortalò quegli istanti con delle fotografie a colori: uno spettacolo unico di bandiere e sfilate che lasciò il mondo sbalordito.
Quel giorno a Roma, verrà poi utilizzato da Ettore Scola nel 1977, per il film “Una giornata particolare”, interpretato da Sofia Loren e Marcello Mastroianni, per fare da sfondo all’incontro dei due protagonisti.
.
di © Alberto Alpozzi  – Tutti i diritti riservati
.

Scopri i libri suggeriti dal sito “L’Italia Coloniale”. CLICCA QUI per l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste.

.
 

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Vuoi approfondire la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it.

ORDINA inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.