Gibuti, 8 dicembre 2022 – Con la cerimonia dell’ammaina bandiera presso l’Accademia della Polizia Nazionale Idriss Farah Abaneh sono terminati i corsi in favore delle Forze di Polizia somale e gibutine della Missione addestrativa italiana MIADIT Somalia 17. Il personale italiano è rientrato in Patria il 12 dicembre.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Durante le dodici settimane addestrative, gli istruttori dell’Arma dei Carabinieri hanno formato 80 poliziotti della “Somali Police Force” (tra cui 5 donne) e 361 tra donne e uomini della Polizia e della Gendarmeria gibutina, portando a 6.586 il numero di operatori complessivamente addestrati dalla MIADIT Somalia a partire dal gennaio 2013. Il personale addestrato è impiegato nei rispettivi Paesi con compiti di polizia di prossimità e di stabilità.
La MIADIT Somalia 17, presente a Gibuti dal 3 settembre 2022 al comando del Colonnello Pier Vittorio Romano, ha sviluppato un percorso formativo incentrato sullo svolgimento di moduli addestrativi di polizia e tattici per i somali, oltre a corsi specialistici per le Forze di Polizia gibutine tra cui meritano menzione quelli in materia di “Antiterrorismo e lotta alla Criminalità Organizzata”, di “balistica forense”, “Cyber Crime”, “Addestramento per unità cinofile (K9)”, “Formed Police Unit (FPU)”, “Forze speciali” (GIGN della Gendarmeria e RAID della Polizia), “Rilievi sulla scena del crimine” e “Guida sicura” per motociclisti.
La variegata offerta formativa presuppone la disponibilità di carabinieri, di ambo i sessi, altamente qualificati e con professionalità idonee a coprire tutti i settori della formazione con capacità didattiche idonee a trasmettere efficacemente le conoscenze. Per tale motivo gli istruttori della MIADIT Somalia sono selezionati dai Reparti delle diverse organizzazioni funzionali dell’Arma dei Carabinieri – Centrale, Territoriale, Addestrativa, Mobile e Specializzata – per costituire un variegato complesso capacitivo da mettere al servizio dei partner stranieri in ragione dell’offerta formativa.
L’attenzione è ora rivolta all’avvio della 18ª edizione della MIADIT Somalia che, a partire dal prossimo gennaio 2023, proseguirà con le attività formative in favore delle Forze di Polizia somale e gibutiane quale contributo all’impegno della Difesa italiana, nato da un accordo di cooperazione trilaterale tra lo Stato italiano, somalo e Gibuti.
Fonte difesa.it
Vuoi approfondire la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it..

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI